venerdì, 13 Giugno 2025

MONSANTO, BUSINESS FLORICOLTURA: ARRIVA IL BREVETTO ANTISENESCENZA

rose

Rose belle che non appassiscono, l’elisir e la cura di bellezza dei fiori sembra ora una realtà firmata Monsanto, la società biotech già contesta per il mais transgenico che ora torna a far parlare di se, o meglio ad attirare l’attenzione degli ambientalisti e di coloro che si chiedono quanto la natura deve essere manipolata e a che a quale prezzo.

A marzo 2016 ha fatto richiesta di brevetto alla Us Trademarke Office per una tecnologia anti invecchiamento per i fiori, utilizzando una tecnologia genetica che andrebbe ad alimentare le piante attraverso l’acqua in cui sono sistemati una volta recisi.

Lo scopo della Monsanto è inserirsi nel business del mondo della floricoltura, realizzando prodotti bio tecnologici che permetteranno di mantenere fiori recisi nel tempo senza che appassiscano.

IL BREVETTO PER  L’ELISIR PER FERMARE L’INVECCHIAMENTO DEI FIORI RECISI

Il sogno della Monsanto sembra voler attrarre un mercato che a molti sembrerebbe di poca importanza, ma riuscendo a fermare l’invecchiamento dei fiori pregiati e non come rose  e petunie. La Monsanto si andrebbe a collocarsi nel mercato dei fiori recisi che a livello globale delle esportazioni tocca cifre stratosferiche. Il mercato in import ed export è un business internazionale ultra miliardario.

La rivista MIT Technology Review pubblica un rapporto della Rabobank Industry “World Floricolture 2015” in cui il giro d’affari che coinvolge l’Olanda,  l’Ecuador, la Colombia viaggia su 20 miliardi di dollari all’anno.

UN BREVETTO PER UN SOGNO PROIBITO, RITARDARE LA SENESCENZA DEI FIORI

L’obiettivo del procedimento per cui la Monsanto ha chiesto il brevetto, servirà a produrre spray e soluzioni genetiche per ritardare la senescenza dei fiori recisi. Applicando una soluzione topica sulla superficie di una pianta e una composizione con un polinucleotide, che comprende almeno 18 nucleotidi contigui essenzialmente identici o sostanzialmente complementari ad un gene detto “EIN2”, nei fiori recisi riesce a ritardate la senescenza. Tutto ruota intorno alla soppressione del gene EIN2 con un polinucleotide responsabile della  biosintesi endogena dell’etilene che  prolunga la vita vaso di fiori recisi. Il metodo e la tecnologia di bioingegneria del gruppo biotech ritarderebbe la fastidiosa senescenza dei fiori recisi sopprimendo l’espressione genica con un polinucleotide. 

La Monsanto fiuta sempre l’odore dei dollari e in questo business è a molti zeri. 

di Cinzia Marchegiani  

Hot this week

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Topics

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina