sabato, 15 Marzo 2025

Papocchio Vaccini. Il Ministro Grillo chiarisce: “Fiducia nel lavoro del Parlamento, avanti con semplificazione e controlli dei Nas”

 

di Cinzia Marchegiani

Caos vaccini e il papocchio dell’emendamento “ritirato” ha creato malcontento politico e civile. Il giorno 6 settembre 2018 è stato presentato un emendamento al Milleproroghe in materia di vaccini che è andato a sopprimere quello approvato ad agosto 2018 al Senato.

E così dopo la retromarcia annunciata ieri con la presentazione presso le Commissioni competenti Affari Costituzionali e Bilancio di un emendamento dei relatori della maggioranza al decreto Milleproroghe con il quale veniva cancellato il precedente emendamento Taverna approvato dal Senato che “congelava” l’obbligo vaccinale per il prossimo anno scolastico, oggi c’è stato un altro colpo di scena.

La maggioranza  presenta una nuova proposta di modifica per dar forza di legge alla circolare di Salute e Miur che prolungava le autocertificazioni anche al prossimo anno scolastico. 

Sia chiaro le autocertificazioni rappresentano un documento ufficiale e quindi i firmatari sono passibili di denuncia qualora le dichiarazioni saranno scoperte mendaci.

Dopo il caso, del pacco e contropacco dell’emendamento a fine serata il ministro Giulia Grillo interviene per chiarire cosa sta accadendo anche in merito ali controlli dei NAS (il Reparto dell’Arma dei Carabinieri istituito nel 1962, dipende funzionalmente dal Dicastero della Salute ed è impegnato in prima linea nelle attività a tutela della salute pubblica) partiti su 513 istituti in tutto il paese.

Vaccini. Giulia Grillo: “Fiducia nel lavoro del Parlamento, avanti con semplificazione e controlli dei Nas”

“Rispetto all’emendamento sui vaccini presentato oggi in commissione nell’ambito del decreto Milleproroghe, sono fiduciosa che il Parlamento riesca a individuare, grazie al lavoro della maggioranza e dei relatori, una soluzione equilibrata.

Voglio intanto segnalare che dal 4 settembre, il Nucleo antisofisticazione dei Carabinieri ha avviato controlli a tappeto nelle scuole di tutto il Paese per accertare la veridicità delle dichiarazioni e delle autocertificazioni presentate all’avvio di quest’anno scolastico. Nei primi due giorni di attività sono già stati monitorati 513 istituti, esaminate 15.402 tra certificazioni (7.088) e autocertificazioni (8.314) e rilevate 22 infrazioni (ossia lo 0,14%). Le verifiche proseguiranno nei prossimi giorni e hanno già toccato le principali città italiane: Milano con 155 istituti e 3 infrazioni su 6.209 documenti; Roma con 190 scuole e 7 irregolarità su 3.929 controlli e Napoli con 168 strutture e 12 infrazioni su 3.945 documenti esaminati.

Voglio ringraziare personalmente i Carabinieri del Nas per l’importante lavoro che stanno svolgendo e che rafforza l’alleanza tra le istituzioni e i cittadini. Siamo tutti impegnati nella tutela del diritto della Salute a partire da quella dei più fragili”.

Signori e signori ne vedremo delle belle… sipario!

Per seguire gli aggiornamenti potete seguirci su Facebook cliccando QUI e mettendo mi piace  o Twitter cliccando QUI e mettendo segui

Articoli Correlati

Vaccini, dietrofront proroga. I conti non tornano. C.Li.Va.: “Bambini vittime sacrificali per una battaglia ideologica”

Vaccini scuola. Giannelli (ANP) e Villani (SIP) chiedono il ritiro della circolare per l’autocertificazione

Hot this week

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Topics

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina