Pensare senza ringhiera: ritorna la scuola estiva di alta formazione filosofica

di Marco Melillo La dodicesima edizione della Scuola Estiva di Alta Formazione Filosofica si inserisce nel solco di un cammino di confronto e conoscenza partito molto tempo fa, e dai contributi che al pensiero hanno dato studiose quali Hannah Arendt, Luce Irigaray, Judith Butler, Rosi Braidotti. Fu proprio la Arendt, che aveva assistito nel […]
Parco letterario Pier Paolo Pasolini: Roma-Ostia in un’assenza

Arrivi e diventi subito custode. Il cancello è chiuso ma non a chiave. Devi soltanto aprire il moschetto e sei dentro, con l’indicazione di richiudertelo alle spalle.
La bellezza del dire come giustificazione alla sciatteria italiana

La “bellezza del dire” perché il nostro tempo riduce all’osso – svuotando di senso – anche i discorsi più importanti
L’intervista. “Temporary life”, il realismo liquido di Vincenzo Villarosa

Freedom Interview di Marco Melillo Cosa ci convince di aver ritrovato qualcosa di umano nei racconti istantanei e brevi che oggi la vita sa offrire? Come riusciamo ad immedesimarci nelle esperienze e vite altrui, se difficilmente il nostro “ascolto” va al di là di quel momento? “Temporary life” di Vincenzo Villarosa prova a […]