mercoledì, 26 Marzo 2025

Terremoto, partita la macchina della solidarietà. Ecco dove e cosa portare

Il terremoto che ha colpito il centro Italia ha spazzato città e vite. L’Italia è un grande Paese e lo dimostra nella solidarietà, ma spesso è meglio sapersi coordinare per non intralciare i soccorsi effettuati dalle persone e volontari addestrati.

La gara di solidarietà però è un motivo di appartenenza, quindi ogni Comune d’Italia si è attivato con la raccolta delle donazioni. L’importante è sapere dove andare  e cosa portare. Ognuno può contattare il proprio Comune.

COSA PORTARE: GENERI NON DEPERIBILI E DI PRIMA NECESSITA’

– acqua minerale in bottiglia
– zucchero
– biscotti, fette biscottate
– latte a lunga conservazione
– prodotti per l’infanzia (latte in polvere, omogeneizzati)
– frutta sciroppata in scatola
– cibo in scatola (tonno, legumi, confetture)
– pasta e riso sottovuoto (e per celiaci)
– coperte

ma anche pannolini,  batterie, pigiami adulti e per bambini e  prodotti per l’giene personale, (il vestiario deve essere nuovo, non usato).

ROMA I PUNTI DI RACCOLTA DEI MUNICIPI

Il Comune di Roma ha diramato una tabella dove i cittadini possono recarsi al proprio Municipio. Si ricorda che il vestiario deve essere esclusivamente nuovo, come le lenzuola e federe.

MUNICIPI
Clicca per ingrandire

AIUTIAMO AMATRICE

Aiutamo AmatriceIn Piazza Mazzini a Rieti dei volontari hanno organizzato dei punti di raccolta per aiutare le popolazioni di Amatrice e Accumoli attualmente in piena emergenza. Le associazioni reatine Rinnovazione e Terra dei Padri si sono attivate per creare un punto di raccolta di coperte, acqua e generi alimentari non deperibili che si terrà in due gazebo installati in piazza Giuseppe Mazzini messi a disposizione dall’associazione del Peperoncino e da Confcommercio: “Il materiale raccolto sarà consegnato tramite la protezione civile. Si sottolinea l’importanza di coperte in quanto, in questi giorni, le temperature notturne in quelle zone sono molto basse. Per informazioni tel: 3245647453”.  Aiutamo Amatrice chiede anche lenzuola e federe, oltre i pigiami, arrivano numerosi feriti senza nulla: “E’ possibile consehgnarli alla mensa di Santa Chiara o ai gazebo di Piazza Mazzini specificando che sono per l’ospedale”.

Link diretto di Aiutiamo Amatrice https://www.facebook.com/Aiutiamo-Amatrice-1574932246143457/?fref=nf

PER CHI VUOLE OSPITARE, STRUTTURE ALBERGHIERE O SINGOLI CITTADINI DEVONO CONTATTARE LA PREFETTURA DI RIETI

Per tutti coloro che vogliono ospitare gli sfollati, sia da parte di hotel che da parte dei singoli cittadini, va comunicata alla Prefettura di Rieti al seguente numero telefonico 0746 2991. Si consiglia di non tentare di raggiungere le aree colpite e comunque di chiedere informazioni agli organi preposti:

 Contact center della Protezione civile: 800840840;
Sala operativa della protezione civile Lazio: 803555.

La Protezione Civile Marche fa sapere: “Pur apprezzando lo spirito di solidarietà di chi offre, devo precisare che qualsiasi offerta di disponibilità di sistemazione, alloggio ecc.rivolta alle persone colpite dal sisma deve necessariamente passare per la Sala Operativa Unificata Permanente della Regione Marche (prot.civ@regione.marche.it) o delle Regioni Lazio ed Umbria. Questo gruppo non può essere nessun caso utilizzato per veicolare tali annunci soprattutto da parte di profili FB non riconducibili ad una persona chiaramente identificabile”.

SI AIUTA ANCHE DONANDO SANGUE

Tutti possono donare il sangue e lo possono fare ai centri di raccolta del proprio territorio, ospedali o centri AVIS.

Hot this week

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Topics

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina