lunedì, 17 Marzo 2025

«Arbeit macht frei», il più grande inganno della storia

di Christian Montagna

«Arbeit macht frei»,  “Il lavoro rende libero”: il più grande inganno della storia. Così milioni e milioni di persone perdevano la vita; così venivano ingannati e trasportati in quelli che pensavano essere campi di lavoro. In realtà, erano campi di morte, forni, camere a gas, cavi ad alta tensione elettrica, Bune, orrori indescrivibili. Era il più grande crimine della storia.

Settantadue lunghi anni trascorsi nel ricordo, nella memoria di milioni e milioni di Ebrei, zingari e omosessuali sterminati dalle SS Naziste. L’orrore dei campi di concentramento ancora riecheggia tra le ampie distese di quella terra ormai poco fertile ad Auschwitz e a Birkenau. Racconti increduli, realtà e azioni contro ogni logica umana: è l’orrore del Nazismo.

Auschwitz,  nel sud della Polonia, dalla metà del 1940, era stato il più grande campo di sterminio di quella sofisticata macchina tedesca denominata  “soluzione finale del problema ebraico”. Una vera e propria metropoli della morte, composta da diversi campi, come Birkenau e Monowitz, ed estesa per chilometri.

Arrivavano in treni merci e venivano lasciati sulla “Judenrampe”: da lì, venivano selezionati. O la vita o la morte; o a destra o a sinistra. Questione di direzioni che determinavano il tutto. Nulla, poteva cambiare.

Shoah. Diciassette anni fa, veniva istituito il “Giorno della Memoria” il 27 Gennaio, data in cui, le Forze alleate liberavano Auschwitz dai tedeschi.  Il mondo cominciava a conoscere quanto era accaduto all’interno di quei campi, cominciava a rendersi conto della pochezza umana. Racconti e storie incredibili, libri che hanno segnato l’umanità, film e documentari per comunicare al mondo intero l’orrore dei campi.

Pochi sono sopravvissuti; pochi hanno avuto la forza di ricominciare a vivere.

Ma il mondo moderno (si fa per dire) ha condannato tutto ciò. Promesse e battaglie per far sì che mai più sarebbe accaduto. Lotta ad ogni forma di razzismo, lotta ai negazionisti.

Ma, la storia si ripete, gli orrori tornano.

In alcuni lembi di terra, vige ancora quel terribile concetto di razza superiore.

( Foto esclusiva FreedomPress)

COME RIMANERE IN CONTATTO SUI SOCIAL CON FREEDOMPRESS.IT

FB cliccando QUI mettendo Mi piace/Segui

Twitter cliccando QUI

Hot this week

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Topics

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina