sabato, 19 Luglio 2025

Covid-19 Sicilia. L’Ordine dei Medici di Messina denuncia: “Basta è ora di agire”

Presidente Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Messina, Giacomo Caudo

 

di Massimiliano Cavaleri

L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Messina in merito all’emergenza sanitaria da Covid-19 scrive e denuncia la mancanza dei dispositvi medici, ma non solo:


Al Sig. Prefetto di Messina

Al Sig. Sindaco del Comune di Messina 

e di tutti i Comuni della Città Metropolitana

Ai Sigg. Direttori Generali 

delle Aziende Sanitarie della Città di Messina

e  p.c. agli Organi di stampa

Ai Sigg. Cittadini della Provincia di Messina

“Basta, è ora di agire.

La pandemia da coronavirus ha già raggiunto il nostro territorio e non tarderà a mostrare i suoi prevedibili e devastanti effetti. Il tempo intercorso, se ben utilizzato, avrebbe potuto permettere una adeguata organizzazione per affrontare il problema, approfittando delle esperienze e del sapere di chi sta già lavorando da tempo sul fronte dell’emergenza sanitaria.

A tutt’oggi si registra con rammarico una inadeguatezza dei provvedimenti adottati, che appaiono insufficienti e talora contraddittori, purtroppo spesso lasciati alla libera interpretazione di chi invece è tenuto ad osservarli.

Manca la guida di una vera cabina di regia nell’ambito dei nostri decisori istituzionali e l’Ordine denuncia il suo mancato coinvolgimento nella organizzazione delle strategie di contrasto, pur essendo un organo sussidiario dello Stato, preposto alla tutela della salute pubblica. Ente che, oltre a rappresentare nei fatti l’istituzione, possiede conoscenze che avrebbero potuto essere utili alle scelte politiche e assistenziali.

E anche quando è stato coinvolto (una sola volta) nella condivisione delle strategie organizzative, queste, dapprima unanimemente condivise, sono state nella realtà stravolte e diversamente messe in atto.

I medici stanno pagando un prezzo troppo alto, sia in termini di qualità che di quantità di lavoro, pur consapevoli del costante ed elevato rischio di contagio a cui sono quotidianamente sottoposti nell’esercizio delle proprie funzioni, con repentaglio per sé stessi e, conseguentemente, di riflesso per i propri familiari e per l’intera collettività alla quale continuano a non far mancare la propria dedizione ed il necessario supporto.

È di pubblico dominio che il 10% del totale dei contagiati è personale medico che rappresenta una potenziale fonte di trasmissione del virus, trasformando i medici, loro malgrado, da salvatori di vite in untori. Sono già troppi e purtroppo continueranno ad aumentare i medici e gli operatori sanitari caduti nel corso della loro professione, così come troppe sono le morti dei cittadini.

Pertanto, il Consiglio Direttivo di quest’Ordine, riunitosi in data 18 marzo 2020, in via straordinaria in video conferenza, nella consapevolezza delle responsabilità oggettive in capo alle amministrazioni preposte, ritiene non più procrastinabile e di evidente urgenza intervenire.

Nel denunciare che la condizione attuale del SSN è il risultato di anni di dissennate politiche  di tagli assistenziali orientati alla riduzione delle prestazioni e alle logiche economiche, chiede di:

1) approvvigionare con DPI idonei e sicuri e in quantità appropriata “Tutti” i medici che svolgono attività assistenziale;

2) sottoporre tutti i medici a tampone, facendo tesoro della positiva azione svolta nel Comune di Vo Euganeo, permettendo così di evitare che gli operatori sanitari, possano essere, loro malgrado, fonte di contagio;

3) la messa in atto delle disposizioni del Governo centrale secondo le quali la sorveglianza sanitaria attiva è di competenza della Sanità pubblica in attesa delle annunciate USCA, dotando il personale medico in organico a quest’ultima di dispositivi di protezione individuali commisurati al rischio dell’attività di competenza;

4) dare seguito alle direttive consequenziali alla messa in quarantena, vigilando in maniera attenta affinché tutti gli attori della filiera svolgano il loro compito in maniera precisa e soprattutto tempestiva nel rispetto dei protocolli e direttive INPS, anche per gli aspetti certificativi;

5) non dimenticarsi di tutti gli altri cittadini affetti da patologie non legate al coronavirus, garantendo loro accessibilità alle cure ed adeguatezza delle stesse senza abbandonarli al loro destino;

6) sollecitare la popolazione a non riporre fiducia incondizionata nella moltitudine di informazioni circolanti nel web, spesso infondate e pericolosamente fuorvianti, che tendono a sviare dai più corretti comportamenti individuali e perfino dalle giuste terapie che devono essere seguite per le cure del caso;

Quest’Ordine istituirà una sua task-force a beneficio di tutti i medici, attivando una casella email dedicata al fine di raccogliere tutte le segnalazioni relative a disfunzioni del sistema assistenziale.

Con il superiore comunicato, il Consiglio Direttivo di quest’Ordine non intende sottrarsi all’esercizio della propria funzione istituzionale. A tal fine invita le Istituzioni in indirizzo a non sottovalutare detta funzione e a tenere in debita considerazione le indicazioni manifestate, atteso che soltanto le sinergie collaborative tra più enti possono garantire il raggiungimento nell’interesse di tutti, del migliore risultato possibile.

Ci esprimiamo oggi, mentre ci troviamo in una fase non ancora emergenziale, perché poi, diversamente, chi di competenza  se ne dovrà fare carico e la storia non farà sconti a nessuno.

Il Presidente

Dott. Giacomo Caudo”


 

FreedomPress.it su Facebook cliccare QUI  mettendo Mi piace o su Twitter cliccando QUI

 

 

Hot this week

Vaccini Varicella: “Gravità rischio encefalite”. Revisione PRAC conclusione dopo encefalite fatale

Gravità rischio ENCEFALITE. Il PRAC istituisce un aggiornamento delle informazioni sul prodotto di Varilrix e Varivax e i vaccini MMRV, PRIORIX TETRA E PROQUAD

Premio ConScienze 2024 a Blanca Bruschi: miglior tesi di laurea magistrale area Fisica

    Il premio ConScienze 2024 per la miglior tesi di...

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

Topics

Vaccini Varicella: “Gravità rischio encefalite”. Revisione PRAC conclusione dopo encefalite fatale

Gravità rischio ENCEFALITE. Il PRAC istituisce un aggiornamento delle informazioni sul prodotto di Varilrix e Varivax e i vaccini MMRV, PRIORIX TETRA E PROQUAD

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina