sabato, 19 Luglio 2025

ECM. Medici, ultima chance per mettersi in regola. Rischio sanzioni e opportunità di carriera

TIC TAC….dicembre 2016 sta per terminare. Tutte i professionisti iscritti ad un Albo devono effettuare corsi di aggiornamento obbligatori. Come per gli architetti, avvocati, giornalisti questa regola vale anche per i medici. Chi non è in regola con la formazione ECM (Educazione Continua in Medicina) rischia sanzioni di carattere disciplinare e di perdere importanti opportunità di carriera.

La conferma è arrivata nel convegno nazionale dal titolo Le professioni sanitarie ed il sistema ECM tra presente e futuro“, che ha segnato un decisivo momento di confronto sul tema tra il Consorzio Cogeaps (che gestisce i crediti formativi di tutte le 30 professioni sanitarie), la FNOMCeO e tutti gli Ordini professionali, la Commissione Nazionale Formazione Continua, il Ministero della Salute, i provider ed i professionisti interessati.

Consulcesi Group, in prima linea al fianco degli operatori sanitari anche nell’aggiornamento previsto dal programma di Educazione Continua in Medicina attraverso la partnership con il provider accreditato ECM 2506 Sanità in-Formazione, suggerisce, a chi non lo ha ancora fatto, di mettersi in regola, rispettando la ravvicinata scadenza del 31 dicembre 2016.

150 CREDITI FORMATIVI IN TRE ANNI PER I MEDICI, IL TRIENNIO 2014-2016 STA PER SCADERE

«La nostra mission – spiegano da Consulcesi è quella di garantire tutte le forme di tutela a chi opera in campo sanitario e riguardo l’aggiornamento ECM, richiamiamo l’attenzione dei professionisti nel conseguire tutti i 150 i crediti previsti nel triennio 2014-2016, che si chiude appunto il 31 dicembre di quest’anno. Nel recente appuntamento non sono state annunciate solo le nuove regole per il triennio 2017-2019, ma è stato fatto anche il punto della situazione e sottolineato gli obblighi e gli adempimenti da rispettare con le eventuali conseguenze. In particolar modo, è stato fatto un esplicito riferimento alle sanzioni di carattere disciplinare, in base alla legge n°148/2011, da parte dei singoli ordinamenti professionali per chi non è ottemperante».

Consulcesi Group si dice interessata e favorevole alle novità introdotte, specialmente ai bonus «che rispecchiano – aggiungono – quei criteri di premialità del merito, più volte da noi richiesti». La realtà a tutela degli operatori sanitari pone l’attenzione, inoltre, anche su come il rispetto degli obblighi ECM sia diventato un requisito fondamentale per migliorare la propria carriera.

«L’ECM vale per gli scatti contrattuali – aggiungono – ma anche per la valutazione di Dirigenti di Struttura Complessa, la partecipazione alle selezioni per Direzione di Struttura Complessa, l’iscrizione all’Albo dei Medici Competenti, l’impiego nel privato accreditato ed in alcuni enti pubblici. Al contrario, invece, chi non si aggiorna rischia di subire pesanti ripercussioni sulla propria attività e nel rapporto di fiducia con i propri pazienti. D’altronde, sull’aggiornamento professionale c’è una forte attenzione per tutte le categorie interessate. Basti pensare, ad esempio, alla rigorosa applicazione delle sanzioni per avvocati e architetti e presto anche per i giornalisti inadempienti. In questa ottica, rappresenta quasi un paradosso che non siano in regola gli operatori sanitari…».

Consulcesi sostiene da sempre che a tutti i medici debba essere garantita la possibilità di poter rispettare gli obblighi del programma di Educazione Continua in Medicina con un sistema che sia in grado di dare a tutti gli strumenti per farlo. Sempre durante il convegno Cogeaps è stata analizzata la forte crescita della FAD (Formazione a Distanza): nel 2014 è stato superato il milione di partecipanti.

FORMAZIONE OBBLIGATORIA MEDICI, UNA PIATTAFORMA A DISPOSIZIONE

«Attraverso il provider ECM 2506 Sanità in-Formazione, Consulcesi Club mette a disposizione su www.corsi-ecm-fad.it il catalogo FAD più ricco del web con oltre 100 corsi disponibili con contenuti scientifici di alto livello e la novità dei Film Formazione con il coinvolgimento di attori di fama internazionale e autorevoli figure del mondo scientifico, medico e accademico. Una formazione di qualità – concludono da Consulcesi – che ha già ottenuto il riconoscimento della più autorevole guida italiana della formazione in campo sanitario e di entrare al primo posto nella classifica di “The Best provider 2015 ECM categoria FAD” dell’Annuario della formazione in Sanità 2016».

 

Hot this week

Vaccini Varicella: “Gravità rischio encefalite”. Revisione PRAC conclusione dopo encefalite fatale

Gravità rischio ENCEFALITE. Il PRAC istituisce un aggiornamento delle informazioni sul prodotto di Varilrix e Varivax e i vaccini MMRV, PRIORIX TETRA E PROQUAD

Premio ConScienze 2024 a Blanca Bruschi: miglior tesi di laurea magistrale area Fisica

    Il premio ConScienze 2024 per la miglior tesi di...

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

Topics

Vaccini Varicella: “Gravità rischio encefalite”. Revisione PRAC conclusione dopo encefalite fatale

Gravità rischio ENCEFALITE. Il PRAC istituisce un aggiornamento delle informazioni sul prodotto di Varilrix e Varivax e i vaccini MMRV, PRIORIX TETRA E PROQUAD

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina