sabato, 19 Luglio 2025

Talidomide. Lo scandalo nello scandalo del farmaco tedesco. Il Parlamento europeo preme per i risarcimenti

di Cinzia Marchegiani

Parlamento europeo – Lo scandalo nello scandalo. A più di 50 anni dalla tragedia del Talidomide, quando un medicinale tedesco fu commercializzato come farmaco sicuro contro le nausee mattutine per le donne in stato di gravidanza causando la morte e le malformazioni di migliaia dei neonati in diversi Paesi UE, Italia inclusa, le vittime stanno ancora battendosi per un equo risarcimento.

IL PARLAMENTO EUROPEO CHIEDE I RISARCIMENTI

Al Parlamento europeo, nella risoluzione votata giovedì 15 dicembre 2016 i deputati hanno chiesto alla Commissione e agli Stati membri di garantire un equo risarcimento a tutti i cittadini comunitari vittime del Talidomide. I deputati chiedono che le vittime sopravvissute nel Regno Unito, in Spagna, in Italia e in altri Stati membri siano ammesse al regime su base collettiva, qualora il loro status di vittime del Talidomide sia stato accettato nel loro Paese.

La Commissione dovrebbe istituire un protocollo quadro a livello europeo in modo che tutti i cittadini europei vittime del Talidomide ricevano indennizzi di importo simile ed elaborare un programma UE di assistenza e di sostegno per le vittime e per le loro famiglie.

RESPONSABILITÀ DELLA GERMANIA. Dal parlamento europeo è chiara la responsabilità del governo tedesco: “Il governo federale della Germania dovrebbe permettere alle vittime l’accesso al fondo speciale per la salute istituito in Germania, poiché al Paese incombe una particolare responsabilità”.

Le donne trattate con Talidomide partorivano neonati con gravi alterazioni congenite dello sviluppo degli arti, chiamata AMELIA (assenza degli arti) o vari gradi di FOCOMELIA (riduzione delle ossa lunghe degli arti), generalmente più a carico degli arti superiori che quelli inferiori, più spesso bilateralmente, pur con gradi differenti.

La Talidomide fu inventata dalla ditta tedesca  CHEMIE GRUNENTHAL e fu messa in commercio solo dopo 3 anni di prove su animali. Anche altri paesi, come l’Inghilterra e la Svizzera dopo aver acquistato la licenza provarono l’innocuità assoluta di uno degli enantiomeri del farmaco sugli animali. La talidomide non era però mai stata sperimentata su animali in stato di gravidanza prima che venisse approvato il suo impiego nelle donne incinte.

L’INDAGINE INDIPENDENTE DIMOSTRA UNA GRANDE MANCANZA DI FARMACOVIGILANZA EFFICACE DELLA REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA

Da indagini indipendenti avviate subito dopo lo scandalo, si evince che vi sia stata una grande mancanza di sorveglianza farmaceutica efficace nella Repubblica federale di Germania, a differenza di altri Paesi come Stati Uniti, Francia, Portogallo e Turchia.

Infatti, ricerche indipendenti hanno dimostrano che nel 1970 la Repubblica federale di Germania ha interferito con il procedimento penale contro la Chemie Grünenthal GmbH, l’azienda tedesca produttrice del Talidomide, e che, di conseguenza, non è stato possibile determinare adeguatamente la colpevolezza del produttore. Inoltre, sono state adottate misure per impedire che venissero intentate cause civili contro tale azienda.

La Germania ha molte responsabilità su questa tragedia da stime immense, di dolore, morte e vite spezzate. Se fosse stato un altro paese il responsabile di questo “scandalo nello scandalo”, ci chiediamo come si sarebbe comportata la cancelliera Merkel nei riguardi di sanzioni e imposizioni dei risarcimenti alle vittime e alle famiglie. Da quello che si evince, in Germania sono state adottate misure anche per impedire che venissero intentate le cause civili contro tale azienda…

Non tutto il mondo è paese!

Hot this week

Vaccini Varicella: “Gravità rischio encefalite”. Revisione PRAC conclusione dopo encefalite fatale

Gravità rischio ENCEFALITE. Il PRAC istituisce un aggiornamento delle informazioni sul prodotto di Varilrix e Varivax e i vaccini MMRV, PRIORIX TETRA E PROQUAD

Premio ConScienze 2024 a Blanca Bruschi: miglior tesi di laurea magistrale area Fisica

    Il premio ConScienze 2024 per la miglior tesi di...

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

Topics

Vaccini Varicella: “Gravità rischio encefalite”. Revisione PRAC conclusione dopo encefalite fatale

Gravità rischio ENCEFALITE. Il PRAC istituisce un aggiornamento delle informazioni sul prodotto di Varilrix e Varivax e i vaccini MMRV, PRIORIX TETRA E PROQUAD

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina