mercoledì, 26 Marzo 2025

Il caso Nola. Duro attacco di Anaao Assomed al governatore De Luca: “Scarica le inefficienze politiche su chi lavora in trincea”

Nola (Napoli) – Sul caso Nola interviene Anaao Assomed– Associazione Medici Dirigenti e si rivolge al Governatore della Campania che in merito all’emergenza sanitaria gestita dai medici del pronto soccorso in seguito ad un afflusso di 500 persone in un solo giorno, De Luca ha chiesto la testa dei medici, insomma il loro licenziamento.

COSTANTINO TROISE: “IL CASO NOLA. ARROGANZA E SOLITUDINE DEL POTERE”

L’ostinazione con cui il governatore della Campania continua, malgrado il coro di critiche sollevatosi, a minacciare di licenziamento tre medici dell’ospedale di Nola, è degna di miglior causa, commenta il Segretario Nazionale Anaao Assomed, . E, nello stesso tempo, spia dell’impotenza della politica che si scopre sola davanti alla complessità di un mondo sconosciuto che si rifiuta di farsi ridurre al semplicismo voluto. In preda ad un riflesso pavloviano, ed incapace di attuare soluzioni, il governatore , nudo davanti alle proprie responsabilità, non trova di meglio che giocare allo scaricabarile, confondendo cause ed effetti, responsabilità cliniche e gestionali, potere di organizzazione e compiti amministrativi. Al punto da dimenticare anche “…L’eccezionale sovraffollamento verificatosi; l’afflusso di 500 pazienti in una sola nottata in un ospedale che dispone di 100 posti letto, le giornate festive che hanno di fatto sospeso le prestazioni dei medici MMG dal 5 gennaio…” riportati nel Comunicato n. 7 del 9/01/2017 della Regione Campania.

ANAAO ASSOMED continua l’affondo su quella sanità al collasso che avrebbe ben altre responsabilità:Nella peggiore tradizione, il plenipotenziario della sanità campana si autoassolve, mostra i muscoli, istruisce processi sommari di cui anticipa la sentenza ed invece di inviare personale e letti, avvia il valzer degli atti e delle carte, rigorosamente lontano comunque dai palazzi di S. Lucia o dal management che ha scelto. Tentando di scaricare le inefficienze politiche e gestionali su chi, in trincea, con le scarse risorse assegnate, garantisce, tutte le notti e tutti i giorni dell’anno, senza mai chiudere i cancelli della fabbrica, la esigibilità di un diritto tutelato dalla Costituzione. Presidiando l’unica porta che la sottrazione progressiva ed inesorabile di risorse umane ed economiche alla Sanità pubblica lascia aperta per garantire il diritto alla cura. In che condizioni e con quali sacrifici per pazienti ed operatori, è sotto gli occhi di tutti. In una Regione precipitata all’ultimo posto, preceduta anche dalla disastrata Calabria, nella valutazione dei LEA, in cui la aspettativa di vita è a livello della Bulgaria, non possiamo non sottoscrivere, parola per parola, la dichiarazione del Vescovo di Nola. E consigliare al governatore, che ha evidentemente conti da regolare con i colleghi delle altre Regioni e con il Ministro, di riservare la politica muscolare per pretendere il dovuto. Magari autosospendendosi. Si dedichi, intanto, a perseguire gli obiettivi annunciati, a partire dall’apertura completa, e non a spicchi, dell’Ospedale del Mare, con il rispetto dovuto a chi, con conoscenze e competenze sviluppate in un percorso formativo di complessità e lunghezza senza eguali, fa la differenza tra la salute e la malattia e, spesso, tra la vita e la morte dei cittadini, anche quelli della Campania. La sanità non ha bisogno di arroganza e capri espiatori. Ognuno faccia il proprio lavoro“.

Hot this week

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Topics

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina