venerdì, 18 Aprile 2025

La rivoluzione di Donald Trump. Ora anche l’establishment ha paura di diventare precario

 

di Mario Galli

Washington D.C. (Discrict of Columbia/USA) – Donald Trump è ufficialmente il 45mo presidente degli Stati Uniti d’America. Ogni 4 anni, il discorso di insediamento pronunciato a Gennaio a Washington, sancisce l’entrata in carica del presidente a stelle e strisce.

Quello di Donald Trump è stato definito, da molti commentatori nostrani, come “un discorso forte“. Solitamente questo tipo di discorso dovrebbe racchiudere i principi ispiratori della futura azione di governo. Prima di fidarci dei commenti di coloro che da qui tifavano sfacciatamente per Hillary Clinton e ora si definiscono spaventati e critici (guarda caso), vediamo il passaggio principale del discorso:

“Ogni decisione, dal commercio, all’istruzione, dalla difesa alla politica estera sarà presa solo e unicamente per l’interesse e il beneficio del popolo Americano. Proteggeremo i nostri confini dalle devastazioni dei nostri vicini, amici o nemici, che si prendono le nostre fabbriche e rubano i nostri posti di lavoro. Non vi deluderò, riporterò in America i nostri soldi e i nostri sogni”.

Perché dovrebbero farci paura queste parole? Sostituite “America” con qualsiasi altra nazione del mondo ed avrete un discorso degno dei nostri tempi. Di che tempi sto parlando?

Sto parlando di un momento in cui tutti ci stiamo rendendo conto che la sovranazionalità, i sovragoverni, il mondialismo, la globalizzazione il “volemose bene” per forza sono stati mezzi utilizzati per farci vedere il miraggio del benessere diffuso, ma che hanno solamente arricchito chi già era ricco e potente ed impoverito, precarizzato e, spesso ucciso coloro ai quali promettevano un eldorado che non c’era.

Trump ha dichiarato apertamente il disimpegno americano su vasta scala. Ha senso spendere miliardi di dollari e migliaia di vite umane per esportare democrazia, quando si ha una povertà spaventosa dentro casa? La risposta non è ovvia solo per chi continua a guardare Obama e Clinton con il prosciutto sugli occhi, invece di guardare bene che mondo hanno lasciato il loro interventismo globale.

Ma veniamo all’Europa. L’establishment piagnone va dicendo che Trump sarebbe d’accordo con Putin per smembrare l’Europa, il che sarebbe anche confermato dal sandwich che Marine Le Pen avrebbe ingurgitato nei pressi della Trump Tower (anche io nel 2011 mi fotografai di fronte l’entrata della Trump Tower, ma non per questo fui assoldato per distruggere le politiche europee).

Un’Europa come quella di adesso, divisa, in preda all’hashtag #Brexit, senza una politica estera comune e sempre più vecchia, povera ed improduttiva, pensate possa far paura a colossi come Russia, Cina, Iran, India, Usa? Non mi fate ridere.

Semmai l’Europa decidesse di diventare qualcosa di serio ed umano, fatemi un fischio, ma doveva deciderlo vent’anni fa, non ora che si trova costretta. Oppure sarà meglio abbandonare questa malsana idea di uno stato europeo al solo servizio delle lobby e non dei popoli ed abbandonarci al nuovo corso aperto da Trump: un nazionalismo globalizzato, laddove ogni nazione è un centro produttivo che interagisce con altre nazioni nell’interesse dei propri cittadini e delle proprie aziende; senza dover rincorrere il profitto, ma l’occupazione, rendendo possibile ciò che oggi appare impossibile.

Foto CNN

Hot this week

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Topics

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina