domenica, 20 Luglio 2025

Messina. Chirurgia di anca e spalla, esperti a confronto al Palacultura

 

di Massimiliano Cavaleri

Marco FerlazzoMessina –  Le nuove tecniche chirurgiche, le protesi e i processi riabilitativi che riguardano le patologie di anca e spalla saranno al centro del confronto organizzato in occasione del congresso di sabato 24 settembre al Palacultura di Messina promosso dall’Istituto Polispecialistico COT, diretto da Marco Ferlazzo.

L’appuntamento è valido come aggiornamento medico ai fini ECM (Educazione Continua in Medicina) e darà diritto a 9 crediti. L’assise, dal titolo “Nuovi orizzonti nella chirurgia protesica di anca e spalla“, è curata, dal punto di vista scientifico, da Letterio Ciriaco.

Dopo i saluti d’apertura del presidente dell’Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, Giacomo Caudo, interverranno diversi esperti su argomenti specifici. L’obiettivo è fornire agli specialisti di alcune branche (ortopedia, chirurgia generale, geriatria, fisiatria, medicina fisica e riabilitativa, reumatologia, anestesia, radiologia, medicina generale) e alle professioni mediche attinenti (fisioterapisti, tecnici ortopedici e tecnici radiologi) un quadro completo sulle nuove frontiere chirurgiche che riguardano la protesizzazione dell’anca attraverso una via d’accesso anteriore e l’utilizzo delle protesi inverse nelle gravi patologie della spalla.

Saranno illustrati i vantaggi che derivano dall’adozione di tale via d’accesso ma anche le difficoltà tecniche correlate e i risultati che da tale accesso si possono ottenere esaminando le valutazione a breve e a medio termine ottenuta attraverso la compilazione di apposite schede di follow up. Si parlerà della tecnica di protesi inversa di spalla e della rivoluzione che ha rappresentato nei risultati ottenuti nella protesizzazione della spalla.

Tra i relatori, oltre a Ciriaco, Massimiliano Susanna, Carmelo Pistritto, Ennio Ferlazzo, Filippo Boniforti, Daniele Amato, Angelo Di Giunta e Antonino Simeone.

Per info e iscrizioni: Europa Due Media & Congress europadue@gmail.com 090.5726604 – 348.0868527; programma scaricabile su www.cotmessina.it e www.europadue.com

Hot this week

Vaccini Varicella: “Gravità rischio encefalite”. Revisione PRAC conclusione dopo encefalite fatale

Gravità rischio ENCEFALITE. Il PRAC istituisce un aggiornamento delle informazioni sul prodotto di Varilrix e Varivax e i vaccini MMRV, PRIORIX TETRA E PROQUAD

Premio ConScienze 2024 a Blanca Bruschi: miglior tesi di laurea magistrale area Fisica

    Il premio ConScienze 2024 per la miglior tesi di...

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

Topics

Vaccini Varicella: “Gravità rischio encefalite”. Revisione PRAC conclusione dopo encefalite fatale

Gravità rischio ENCEFALITE. Il PRAC istituisce un aggiornamento delle informazioni sul prodotto di Varilrix e Varivax e i vaccini MMRV, PRIORIX TETRA E PROQUAD

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina