mercoledì, 18 Giugno 2025

Milano, indagine “CONTRAMAL”. NAS scopre una rete di ricettazione farmaci. Arrestate 13 persone

 

di Ci. Ma.

 

Brillante operazione del NAS di Milano che nella giornata di ieri, 9 Aprile 2018, nell’ambito di un procedimento penale coordinato dalla Procura della Repubblica di Milano, hanno dato esecuzione alla misura cautelare detentiva emessa dal Tribunale di Milano nei confronti di 13 persone. L’indagine, convenzionalmente nota con il nome di  “CONTRAMAL”, si è sviluppata nell’area meneghina, nelle provincie di Monza Brianza, Roma, Napoli e Lucca ed ha portato alla luce un’associazione a delinquere finalizzata alla truffa ai danni dell’Erario, truffa ad aziende farmaceutiche, autoriciclaggio, ricettazione di farmaci, somministrazione di medicinali in modo pericoloso per la salute pubblica ed emissione di fatture per operazioni inesistenti.

Oltre ai tredici provvedimenti cautelari, i Carabinieri del NAS, coadiuvati dai colleghi dell’Arma Territoriale, hanno eseguito anche 11 perquisizioni locali nelle predette province e 37 ordini di esibizione di documentazione notificati a persone giuridiche collegate a vario titolo all’organizzazione criminale oggetto dell’indagine.

Gli accertamenti degli investigatori del NAS sono iniziate nel gennaio 2017 e in poco tempo, hanno consentito di individuare un’organizzazione criminale facente capo ad un soggetto di origine calabrese, titolare di una farmacia/deposito farmaceutico siti nel centro di Milano. I sodali, tutti operatori del circuito ufficiale di distribuzione del farmaco, hanno posto in essere molteplici condotte illecite finalizzate a :

  • acquistare presso le aziende farmaceutiche ingenti quantitativi di “farmaci molto costosi, a destinazione ospedaliera pubblica o privata”, in particolare  medicinali per cure oncologiche, virali, e per altre gravi patologie, ad un prezzo scontato “ex factory” (cioè il costo di vendita del farmaco stabilito dall’AIFA prima dell’immissione in commercio del medicinale),  attestando falsamente la loro destinazione a strutture ospedaliere private italiane (avvalendosi e sfruttando un fittizio accreditamento presso l’AIOP, Associazione Italiana ospedalità privata, che riunisce, appunto, le strutture di ricovero e di cura private);
  • realizzare una rete di riciclaggio dei farmaci, la cui documentazione veniva in tutto o in parte falsificata per rivenderli nel mercato parallelo estero, in particolare in nord africa e nel sud est asiatico;
  • rivendere i farmaci riciclati all’estero a prezzi notevolmente più alti di quelli d’acquisto, esponendo a gravi pericoli per la salute gli utilizzatori finali delle specialità medicinali poiché la vendita avveniva tramite una “filiera” non autorizzata e non controllabile e attraverso l’opera di intermediari stranieri che in molti casi erano addirittura estranei al settore sanitario (sono state documentate, infatti, alcune copiose cessioni di farmaci a cittadini stranieri che abitualmente lavoravano come ristoratori etnici o come dipendenti di Banca, che solo incidentalmente e per meri fini di lucro si dedicavano al lucroso traffico).

Questi traffici di prodotti farmaceutici venivano realizzati con modalità assolutamente spregiudicate, illegali e senza alcun controllo neanche sulle varie fasi del trasporto, dello stoccaggio e della distribuzione dei farmaci ricettati.

Le indagini dei militari dell’Arma hanno dimostrato che il  “modus operandi” adottato dagli arrestati garantiva all’organizzazione un ingente margine di guadagno, derivante dalla vendita dei farmaci stessi, dall’illegittimo rimborso del credito d’iva maturato a danno dell’erario, ma soprattutto dalla ingente truffa ai danni delle ignare case farmaceutiche.

 

Per seguire gli aggiornamenti potete seguirci su Facebook cliccando QUI e mettendo mi piace  o Twitter cliccando QUI e mettendo segui

Hot this week

Premio ConScienze 2024 a Blanca Bruschi: miglior tesi di laurea magistrale area Fisica

    Il premio ConScienze 2024 per la miglior tesi di...

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Topics

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina