Rocca di Papa, 40 immigrati della Diciotti spariti. I sottosegretari dell’Interno: “Ennesima prova, chi sbarca non scappa da fame e guerra”
di Ci . Ma.
Rocca di Papa (Roma) – Dopo le polemiche per l’accoglienza al centro di spiritualità ecclesiastico “Il Mondo Migliore” dei 114 migranti provenienti dalla nave Diciotti, fazioni pro e contro avevano manifestato interessi diversi nei confronti del trasferimento degli eritrei, (il centro accoglieva già altre 400 persone) oggi il Viminale informa che 40 sono diventati irreperibili.
Dallo stesso Viminale i sottosegretari all’Interno, Stefano Candiani e Nicola Molteni nel dare la notizia commentano il fatto:
“Si sono già dileguati 40 dei 144 immigrati maggiorenni sbarcati dalla Diciotti e affidati alla Cei o al centro di Messina. Ricordiamo che, per la legge, queste persone hanno libertà di movimento e quindi non sono sottoposte alla sorveglianza dello Stato. Erano così disperate che hanno preferito rinunciare a vitto e alloggio garantiti per andare chissà dove. È l’ennesima prova che chi sbarca in Italia non sempre scappa dalla fame e dalla guerra, nonostante le bugie della sinistra e di chi usa gli immigrati per fare business”.
© Riproduzione riservata
You must be logged in to post a comment Login