giovedì, 23 Gennaio 2025

Roma, Collatino. Rom ubriaco tenta strage, salvato da linciaggio. Figliomeni (FdI): “Subito provvedimenti”

Roma – Il quartiere Collatino diventa teatro di una follia fortunatamente a lieto fine, grazie all’intervento dei residenti che di fronte ad una scena pericolosissima non si sono tirati indietro e hanno fermato l’azione pericolosa di un furgone che stava minando la sicurezza dei pedoni e degli automobilisti. A raccontarci questa storia pazzesca interviene Francesco Figliomeni,  consigliere capitolino di Fratelli d’Italia, accaduta via Collatina:

“Il quartiere Collatino è stato teatro di una situazione surreale con i residenti e gli automobilisti che hanno assistito ad un furgone che ha più volte sbandato causando diversi incidenti stradali con feriti subito soccorsi e portati in ospedale. Il nomade ubriaco alla guida del mezzo è stato fermato dai residenti che, a rischio della propria incolumità, si sono stretti al furgone evitando una strage. La folla dei cittadini presenti inferocita è accorsa immediatamente e solo l’intervento dei Carabinieri ha salvato il rom dal linciaggio

Di fronte a questa tragedia sfiorata è caustico il Consigliere Figliomeni: “Per evitare guai peggiori è necessario che le Istituzioni, Prefetto e Sindaco, affrontino immediatamente ed una volta per tutte la ‘questione Rom’ chiudendo subito i campi innanzitutto iniziando da un controllo a tappeto dei mezzi in loro possesso, furgoni e automobili, spesso senza assicurazione. I cittadini sono stanchi di aiutare economicamente, tramite i milioni di euro che l’amministrazione capitolina spende ogni anno per la gestione dei campi nomadi, chi non rispetta la legge e non ha alcuna intenzione di integrarsi. E’ inaccettabile che dopo il grave fatto dello scorso anno a Boccea dove ha perso la vita una cittadina filippina nulla ancora è stato fatto per fermare chi attenta in questo modo alla vita dei cittadini con veicoli che assolutamente non possono circolare e che devono essere tutti sottoposti a revisione e sequestrati nella stragrande maggioranza dei casi”.

Figliomeni ha anticipato che chiederà immediatamente la convocazione in Commissione Politiche Sociali della Sindaca Raggi e dell’Assessora Baldassarre: “Mi auguro che la Baldassarre non risponda nuovamente che la situazione dei campi nomadi si può risolvere con le ‘Best Practices. La Raggi e l’assessora Baldassarre  dovrebbero entrambe attivare invece per l’immediato intervento del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica anche relativamente all’annosa e non più rinviabile questione dei roghi tossici che quotidianamente avvelenano i residenti” .

Hot this week

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età

Moda, Messina pronta per l’International Fashion Week: sfilate, illustri stilisti, talenti emergenti, shooting e workshop

Mercoledì 4 settembre conferenza stampa al Salone della Bandiere (Palazzo Zanca) col sindaco Federico Basile e la presidente della Camera Nazionale Giovani Fashion Designer Alessandra Giulivo

Naufragio Bayesian. CNOG: “No al mercato nero delle notizie. Inaccettabile il silenzio della Procura”

L’esecutivo del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti invita il procuratore di Termini a intraprendere la via del dialogo con i cronisti per evitare il mercato nero delle notizie

Topics

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età

Moda, Messina pronta per l’International Fashion Week: sfilate, illustri stilisti, talenti emergenti, shooting e workshop

Mercoledì 4 settembre conferenza stampa al Salone della Bandiere (Palazzo Zanca) col sindaco Federico Basile e la presidente della Camera Nazionale Giovani Fashion Designer Alessandra Giulivo

Naufragio Bayesian. CNOG: “No al mercato nero delle notizie. Inaccettabile il silenzio della Procura”

L’esecutivo del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti invita il procuratore di Termini a intraprendere la via del dialogo con i cronisti per evitare il mercato nero delle notizie

Futuro Ospedale Palestrina. I Comitati incalzano i Sindaci del Distretto ASL RM5: “Che osservazioni?”

Il futuro dell'Ospedale di Palestrina è attenzionato dai Comitati che da anni difendono i diritti dei cittadini e dei pazienti del territorio prenestino

Non c’è onore in una vittoria dove si chiede solo all’atleta Carini un segnale

Alla fine la boxer Angela Carini dopo appena unamanciata di secondi si è ritirata dal match con Imane Khelif. Un incontro di pugilato femminile alle Olimpiadi 2024 che lascia molte ombre sulle regole ma soprattutto sui silenzi imbarazzanti

Squalifica Khelif & Yu-ting. IBA interviene: “Trovati in vantaggio competitivo rispetto alle concorrenti”

IBA aveva squalificato le atlete Lin Yu-ting e Imane Khelif dagli IBA Women's World Boxing Championships di Nuova Delhi 2023 non con test testosterone, ma con i criteri di ammissibilità trovandoli in vantaggio competitivo rispetto alle altre concorrenti donne
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina