mercoledì, 16 Luglio 2025

Roma. Sottoscritto protocollo d’intesa tra la Raggi e Telethon. Via alla raccolta fondi per tre anni

 

 

di Cinzia Marchegiani

Campidoglio (Roma) – È soddisfatta il Sindaco Virginia Raggi Raggi dell’accordo stipulato tra la Fondazione Telethon e l’amministrazione capitolina. Così il 15 dicembre 2017 la Raggi rende noto che Roma Capitale e Fondazione Telethon saranno insieme per la ricerca scientifica sulla cura delle malattie genetiche rare: “Sottoscritto in Campidoglio, dalla sindaca Virginia Raggi e dal direttore generale di Telethon Francesca Pasinelli, un protocollo d’intesa – di durata triennale – che impegna l’Amministrazione capitolina a collaborare nella raccolta fondi per il finanziamento delle attività della fondazione”.

 

L’accordo prevede la sensibilizzazione e il coinvolgimento dei dipendenti capitolini attraverso una raccolta interna. Inoltre, in occasione di grandi eventi promossi da Roma Capitale, Telethon potrà realizzare iniziative per sensibilizzare al tema della ricerca scientifica, comunicare le attività svolte e raccogliere fondi. La collaborazione sarà estesa anche alle società a partecipazione capitolina.

IL SINDACO RAGGI COMMENTA:

“Roma Capitale affiancherà le iniziative di promozione delle azioni di Fondazione Telethon con una partecipazione attiva”, dichiara la sindaca Raggi. “Fondazione Telethon rappresenta da anni un punto di riferimento e un’eccellenza per la ricerca medico-scientifica, in particolar modo investendo risorse in progetti per la cura di malattie genetiche rare. Una realtà consolidata che ha già prodotto risultati importanti, dando speranza a tante famiglie”.

IL DIRETTORE GENERALE DI TELETHON, FRANCESCA PASINELLI RINGRAZIA L’ISTITUZIONE DI ROMA CAPITALE

“Ringraziamo le Istituzioni di Roma Capitale per il loro supporto alla missione di Fondazione Telethon nella ricerca di cure e terapie per le persone affette da malattie genetiche rare e per le loro famiglie”, ha dichiarato il direttore generale di Telethon Francesca Pasinelli. “Con questo protocollo d’intesa l’Amministrazione capitolina ha dimostrato grande sensibilità, contribuendo in maniera importante al coinvolgimento dei cittadini romani nel sostegno alla ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare”.

 

Un protocollo d’intesa che farà molto discutere. Il Partito Animalista e tutte le associazioni animaliste da anni proprio sotto Natale, quando iniziano le raccolte fondi di Telethon, si battono per avere uguale accessibilità e quindi medesima opportunità da parte delle istituzioni pubbliche di pubblicizzare la raccolta fondi per le ricerche scientifiche che utilizzano sperimentazione non animale e cioè con metodi alternativi.

Potete continuare a seguirci su Facebook, digitando QUI e mettendo Mi piace alla Pagina FreedomPress

Hot this week

Premio ConScienze 2024 a Blanca Bruschi: miglior tesi di laurea magistrale area Fisica

    Il premio ConScienze 2024 per la miglior tesi di...

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Topics

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina