giovedì, 24 Aprile 2025

TIM la rivolta dei lavoratori. Il 25 febbraio Manifestazione Nazionale a Roma: “Da mesi stiamo lottando per difendere diritti e salari”

di Mario Galli

Roma – Il 25 febbraio alle ore 10 si terrà a Roma, partendo da Piazza della Repubblica fino a Piazza Venezia, un corteo dei lavoratori TIM.

Leggiamo dal sito di Cobas Telecomunicazioni:La Nostra Azienda va avanti per la sua strada. Dopo l’applicazione unilaterale del Regolamento e la DISDETTA del CRALT, TIM dimostra che non ha alcuna intenzione di dialogare con i lavoratori e le lavoratrici che da mesi stanno lottando per difendere diritti e salario”.

Nessun dialogo con i lavoratori: è questo il primo problema che i sindacati si trovano a dover affrontare e sul quale, insieme ai lavoratori, sono disposti a dare battaglia.

Nel merito della vertenza aggiungono: “Abbiamo già detto (e non solo Noi) che il nuovo regolamento è illegittimo e sta esponendo TIM a centinaia di ricorsi legali. Non solo, la riorganizzazione in atto nonché le nuove “norme”, rischiano di compromettere seriamente il funzionamento dell’Azienda

Dunque dopo gli scioperi di settore del 13 dicembre, del 1 febbraio e la manifestazione di fronte al teatro Ariston in occasione del Festival di Sanremo, i sindacati saranno di nuovo in piazza questo sabato.

Il comunicato prosegue con un appello alla massima partecipazione ad una manifestazione autorganizzata ed elenca alcune delle lotte in corso: dal controllo totale a distanza al vincolo del salario alla produttività, dal disporre pienamente del tempo di lavoro da parte dell’azienda sui lavoratori alle pause, al tempo libero.

La manifestazione è promossa dalle sigle sindacali Cobas, Snater, Cub, Usb e Cisal Comunicazione insieme al Clat – collettivo lavoratori autoconvocati telecomunicazioni. Si tratta, come emerge dai comunicati di “un ulteriore appuntamento dopo mesi di mobilitazioni in cui l’azienda ha tirato dritto per la sua strada tagliando diritti e salario”.

I COMUNICATI, CLICCARE LE FOTO PER INGRANDIRE

Una menzione speciale viene fatta poi per “l’ipotesi di accordo appena sottoscritta per ALMAVIVA  NAPOLI che rappresenta un pericoloso precedente che sottopone tutta la categoria all’odioso ricatto di legare il  salario  alla  produttività,  costringendo  i  colleghi  alla  competizione in  cambio  di  un  lavoro sempre più precario e ricattabile”.

Effettivamente potrebbe risultare un precedente per qualunque azienda, sia essa privata o pubblica, legare il salario stesso alla produttività, rendendo i lavoratori sempre più schiavi di un cottimo di fatto.

Il 25 febbraio anche FredoomPress sarà presente alla manifestazione per seguire da vicino questa vicenda.

LE NOSTRE INCHIESTE

Telecom Italia Shock. Il risiko finanziario giocato sulla pelle dei lavoratori, le vittime sacrificali

Telecom Italia Shock 2. Dipendenti torchiati? Il risiko finanziario e le verità sottaciute

Telecom Italia Shock 3. La strategia subdola per monitorare gli utenti? L’appetito dei media francesi

 

Hot this week

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Topics

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina