sabato, 15 Marzo 2025

Vercelli. Il video dell’inferno. Bimbi costretti a subire violenze e guardare quelle sui loro compagni

 

Vercelli (Piemonte) – Una scuola dell’infanzia è stata colpita da uno scandalo pesante. Un posto dove i bambini dovrebbero trovare serenità e amore dalle indagini condotte dalla Polizia di Stato invece è emerso che era l’incubo e il terrore dove venivano lasciati dai genitori ogni giorno. Mani che dovevano accarezzare erano punizioni che colpivano, al posto della tenerezza le maestre usavano violenza aggressiva verbale e materiale su piccoli incapaci di difendersi e denunciare.

È la cosa più vile che un adulto può perpetrare su un bambino indifeso, costretto a subire ma anche guardare altre violenze, quelle inflitte ai propri compagni.

LE IMMAGINI FORTISONO DI TOTALE CONDANNA. NELLA REGISTRAZIONE ORMAI AGLI ATTI EMERGE LA FORZA E IL CORAGGIO DI UN PICCOLO BAMBINO CHE ALLA VIOLENZA VERBALE E NON DELLE MAESTRE AGUZZINE RISPONDEVA LORO CON UN GRIDO DI RIBELLIONE E LIBERATORIO, LA MAESTRA LO AVEVA INTIMIDITO STRILLANDO CHE GLI AVREBBE FATTO CADERE TUTTI I DENTI.

La Polizia di Stato rende pubbliche le immagini e il video acquisito nel nido degli orrori, dove i bambini, piccolissimi vivevano in un vero e proprio incubo, spaventati da urla terrificanti, maltrattati psicologicamente, con incessanti minacce e, fisicamente, con sberle, tirate di orecchie, strattoni, spinte violente e trascinamenti per terra.

Spiega il resoconto della stessa Polizia di Stato:

“In questo clima di terrore si trovavano i bambini di una scuola dell’infanzia di Vercelli, di età compresa tra i 3 e i 5 anni, e le loro aguzzine erano tre maestre, arrestate dagli investigatori della Squadra mobile vercellese al termine dell’operazione “Tutti giù per terra”.

Le donne si trovano ora ai domiciliari, accusate del reato di maltrattamenti, e sono in attesa di essere interrogate dal giudice per le indagini preliminari.

L’INDAGINE. L’attività investigativa  della Mobile è iniziata nel maggio scorso, dopo la denuncia da parte della mamma di un bambino, che segnalava alcuni episodi di maltrattamenti che avvenivano nella scuola.

Dopo aver ascoltato alcuni testimoni, gli investigatori hanno acquisito elementi sufficienti per ottenere dal giudice l’autorizzazione ad installare telecamere all’interno della scuola.

Dopo aver piazzato undici telecamere ad alta risoluzione, capaci di catturare immagini e audio in tutti i locali dell’istituto, i poliziotti hanno cominciato a rendersi conto della situazione.

Grazie alle registrazioni sono stati riscontrati 52 episodi di maltrattamenti, 20 dei quali particolarmente gravi che hanno ben documentato lo stato di terrore generato dal comportamento delle tre maestre con urla terrificanti, punizioni spropositate ed umiliazioni di vario genere.

 

https://youtu.be/RprCdP4u1-8

 

 

 

 

Hot this week

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Topics

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina