di Mario Galli
Roma – TIM svenduta per un piatto di lenticchie….cosรฌ esordisce l’onorevole Roberta Lombardi (M5S) ย alla manifestazione dei dipendenti dell’Azienda che da tutt’Italia sono arrivati per manifestare quest’oggi a Roma. Un’azienda primaria che gestisce gli assets piรน strategici รจ di fatto precipitata con imbarazzanti problemi di gestione e di tutela dei diritti dei dipendenti.
Oggi sono tutti ย a Roma i lavoratori della TIM che denunciano lo scippo dei diritti con il silenzio del governo, della politica, quella che decide, come il Ministro del lavoro quest’oggi….un’altra volta totalmente assente. Nessun dialogo con i lavoratori: รจ questo il primo problema che i sindacati si trovano a dover affrontare e sul quale, insieme ai lavoratori, sono disposti a dare battaglia.ย
La manifestazione รจ promossa dalle sigle sindacali Cobas, Snater, Cub, Usb e Cisal Comunicazione insieme al Clat โ collettivo lavoratori autoconvocati telecomunicazioni. Si tratta, come emerge dai comunicati di โun ulteriore appuntamento dopo mesi di mobilitazioni in cui lโazienda ha tirato dritto per la sua strada tagliando diritti e salarioโ.
Nel merito della vertenza aggiungono: โAbbiamo giร detto (e non solo Noi) che il nuovo regolamento รจ illegittimo e sta esponendo TIM a centinaia di ricorsi legali. Non solo, la riorganizzazione in atto nonchรฉ le nuove โnormeโ, rischiano di compromettere seriamente il funzionamento dellโAziendaโ
I manifesti parlano chiaro e le foto non hanno bisogno di sottotitoli.
FOTOGALLERY. Cliccare per ingrandire
Il destino di migliaia di lavoratori e delle rispettive famiglie dipendono quindi escluivamente dagli intrecci dellโalta finanza e della politica.ย Si tratta di un asset strategico per lโItalia, quello della comunicazione.ย
VIDEO Manifestazione 25 febbraio 2017 Roma
Ecco il risiko finanziario potrebbe essere giocato sulla pelle dei lavoratori Telecom Italia. Creare una azienda produttiva, con lavoratori semi-asserviti, poco sindacalizzati e con pochi diritti, da rivendere a peso dโoro per diventare leader di media e telecomunicazioni in Francia sembrerebbe una strategia a cui i lavoratori hanno ben fatto comprendere di non voler accettare senza combattere.
La politica si affacci e alla svelta. Sono numeri, tanti, ma rappresentano famiglie, vite su cui qualcuno ha deciso di giocare a risiko finanziario col silenzio del governo e del ministro del lavoro e delle politiche sociali.
Premier Gentiloni se ci sei batti un colpo.