lunedì, 7 Luglio 2025

Allarme Autismo e ADHD. HEAL e Générations Futures: “L’UE vieti il Chlorpyrifos dannoso per il cervello”

 

di Cinzia Marchegiani

Pesticidi pericolosi usati in molti paesi mebri dell’Unione Europea… ma poi cosa importa se i prodotti viaggiano ovunque?
L’Health and Environment Alliance (HEAL) la principale organizzazione no-profit che si occupa di come l’ambiente influisce sulla salute umana nell’Unione europea (UE) (impegnata per plasmare le leggi e le politiche che promuovono la salute umana e planetaria e per proteggere le persone maggiormente colpite dall’inquinamento e sensibilizzare sui benefici dell’azione ambientale per la salute) assieme a Générations Futures, Pesticide Action Network Europe e Pesticide Action Network German oggi lancia un avvertimento ai legislatori dell’Unione Europea in merito al Chlorpyrifos, “un pesticida neurotossico inerente allo sviluppo che  è uno degli insetticidi più comunemente usati in Europa“.
Ancora l’aumento delle prove lo collega a gravi condizioni di salute tra cui la distruzione del sistema ormonale e gli impatti sviluppo del cervello dei bambini. I residui di Chlorpyrifos si trovano comunemente nei nostri frutti, vegetali, cereali e latticini e anche nel nostro consumo di acqua. La sua attuale autorizzazione è destinata a scadere il 31 gennaio 2019. Altri effetti legati all’esposizione a  Chlorpyrifos includono: aumento del rischio di sviluppare deficit di attenzione come Disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) e un aumentato del rischio di sviluppare lo spettro autistico“.

HEALT ENVIRONMENT ALLIANCE E GÉNÉRATIONS FUTURES: “L’UE DOVREBBE VIETARE IL CHLORPYRIFOS DANNOSO PER IL CERVELLO  E LA SALUTE SOPRATTUTTO DEI BAMBINI”

 

ALLARME LANCIATO DA MOLTE ASSOCIAZIONI, IL PESTICIDA MINACCIA LA SALUTE SOPRATTUTTO DEI BAMBINI. Oggi l’Health and Environment Alliance (HEAL) insieme a Générations Futures, Pesticide Action Network Europe e Pesticide Action Network Germania pubblicando una scheda informativa sugli effetti sulla salute del  Chlorpyrifos e avverte l’Unione Europea:

Il chlorpyrifos è uno dei pesticidi più utilizzati in Europa e anche i suoi residui si trovano comunemente nei nostri alimenti. L’attuale autorizzazione per chlorpyrifos sul mercato europeo scadrà il 31 gennaio 2019. Siamo molto preoccupati per la possibilità di un’autorizzazione estesa a causa delle sue proprietà nocive per la salute. Il chlorpyrifos è legato alla distruzione del sistema ormonale e agli effetti sul cervello umano in via di sviluppo. I bambini esposti a Chlorpyrifos  nel grembo materno o nella prima infanzia possono soffrire di effetti sullo sviluppo neurologico più tardi nella vita, come i disturbi da deficit di attenzione (ADHD) e l’autismo”.

 

Health and Environment Alliance pubblica anche la scheda informativa che spiega gli impatti sulla salute e giustifica il suo divieto

HEAL & GÉNÉRATIONS FUTURES CLORPIFRO

L’Italia è tra quei paesi assieme a Belgio, Bulgaria, Cipro, Repubblica Ceca, Estonia, Grecia, Spagna, Portogallo Romania, Olanda, Regno Unito dove questo pesticida è autorizzato, mentre in Germania, Finlandia,, Danimarca, Irlanda, Lituania, Svezia non è autorizzato, (vedesi scheda 1)

ITALIA ALLARME AUTISMO LANCIATO DALLE ISTITUZIONI SANITARIE, CHE ATTENDIAMO?

L’Unione Europea deve rispondere a questa emergenza, visto che ormai u bambini con Disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD)  e Autismo sembrano avere numeri da epidemia. In Italia FIMP e ISS hanno da poco lanciato un comunicato stampa in merito ai casi in Italia, 500 mila, e la necessità di accelerare le diagnosi in età precoce e l’impatto dell’ambiente. Come possono tutelarsi le famiglie e i cittadini europei? Intanto leggendo le informazione dei prodotti comprati, ma spesso è davvero difficile capire che origine hanno i prodotti alimentari, soprattutto quelli lavorati.

Allarme Autismo, 500mila gli italiani colpiti. Al via il protocollo di collaborazione tra FIMP e ISS

CHLORPYRIFOS AND WHERE IT IS FOUND

La scheda informativa ci spiega dove si trova questo pesticida neurotossico:

“Secondo i dati più recenti disponibili sui pesticidi residui a livello europeo, il  chlorpyrifos  è uno dei cinque insetticidi trovati più regolarmente nei prodotti alimentari prodotto nell’UE – in particolare in frutta, riso, cereali prodotti, pesce, latticini e acqua potabile.

Il  chlorpyrifos  viene utilizzato su cereali durante lo stoccaggio, o direttamente nei campi irrorato sui raccolti dal cotone a frutta, verdura o vino. Nel 2015  L’Autorità per la sicurezza (EFSA) ha scoperto che il  chlorpyrifos  era tra i pesticidi che più frequentemente hanno superato il Maximum Residue Level, MRL

L’uso regolare di Chlorpyrifos può massimizzare la sua persistenza e le proprietà bioaccumulative nell’ambiente (suolo, acqua, cibo, aria), che è fondamentale dal momento che è direttamente rilasciato nell’ambiente quando usato come un insetticida. Può percorrere lunghe distanze, al punto che è stato anche trovato nell’Artico.

Oltre all’ingestione attraverso cibo e acqua, esposizione al  chlorpyrifos può anche avvenire per inalazione. Gli agricoltori sono ad alto rischio professionale, poiché maneggiano il pesticida, lo irrorano sui loro raccolti e anche nella fase di pulizia della loro attrezzatura. Le famiglie degli agricoltori le comunità che abitano nei dintorni delle coltivazioni hanno un aumentato rischio di respirare aria che contiene il prodotto, producendo particolari problemi di salute per i bambini piccoli, le donne incinte e il loro sviluppo del feto. La pioggia può anche lavare il chlorpyrifos dalla superficie, contaminando così l’acqua locale e quella a valle delle fonti.

 

Per seguire gli aggiornamenti potete seguirci su Facebook cliccando QUI e mettendo mi piace  o Twitter cliccando QUI e mettendo segui

 

 

Hot this week

Premio ConScienze 2024 a Blanca Bruschi: miglior tesi di laurea magistrale area Fisica

    Il premio ConScienze 2024 per la miglior tesi di...

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Topics

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina