lunedì, 21 Aprile 2025

Autismo, M5S attacca la Lorenzin: “il Ministero della salute ‘scippa’ il fondo per la cura”

AUTISMO

Roma – “Quello compiuto dal ministero della Salute nei confronti del Fondo per la cura dei soggetti affetti da disturbo dello spettro autistico è un vero e proprio ‘scippo’, motivato con giustificazioni che hanno il sapore del raggiro”.

Così i deputati M5S in commissione Affari Sociali commentano la risposta all’interrogazione a prima firma Silvia Giordano.

“Nella scorsa legge di Stabilità eravamo riusciti a strappare alla maggioranza lo stanziamento di 5 milioni di euro per l’istituzione di quel fondo. Adesso però ci dicono che le nuove finalità per le quali vogliono utilizzare quei soldi – per aggiornare le Linee guida sullo spettro autistico, rivedere le Linee di indirizzo, promuovere progetti di ricerca – sarebbe ‘coerente’ con l’obiettivo previsto nella legge di Stabilità, volto a ‘garantire la compiuta attuazione della legge 18 agosto 2015, n.134′”.

“Traducendo – il M5S accusa – la truffa semantica: vogliono bypassare i veri obiettivi per i quali avevamo chiesto di utilizzare il Fondo creato”.

Il M5S Commissione Affari Sociali e Sanità spiega anche un altro passaggio che riguarda molti milioni in giacenza ancora non svincolati: “Non bastasse, il ministero ha reso noto che i 5 milioni erano rimasti a ‘bagnomaria’ per quasi un anno in ragione del fatto che lo schema di decreto sui criteri di impiego del Fondo per l’autismo inviato alla Conferenza Unificata doveva prima essere sottoposto all’attenzione, e alle eventuali richieste di modifica, della Conferenza Unificata Stato Regioni. Alla conferenza lo schema è stato inviato soltanto il 28 settembre 2016. Ci sono voluti 9 mesi per compiere questo passaggio: praticamente un parto”.

lorenzinIl M5S poi affonda spiegando con la terza e ultima beffa: “il ministero della Salute ha cercato di tranquillizzarci affermando che, in ogni caso, lo schema di decreto di aggiornamento dei nuovi Lea comprende anche diagnosi, cura e abilitazione delle persone con disturbi dello spettro autistico e di assistenza alle famiglie. Insomma, parlano di quei nuovi Lea annunciati da Lorenzin dozzine di volte ma di cui al momento non vi è ancora traccia”.

 

Hot this week

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Topics

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina