venerdì, 13 Giugno 2025

L’EDITORIALE/ Il Web che uccide

di Christian Montagna

Tiziana, 31 anni ed una vita spezzata. Un foulard e un gesto dettato dalla disperazione, una situazione insopportabile per una giovane e fragile donna che lo scorso anno ha subito una vera e propria violenza, sotto gli occhi di tutti, con la complicità di tutti.

La giovane napoletana che durante un rapporto sessuale è stata ripresa da un telefono cellulare ed umiliata sul web si è tolta la vita poche ore fa, nell’ indifferenza di chi pensava che fosse una semplice goliardia. Ma, a questo, ci penserà la magistratura.

Ciò che rimane, oggi, è una grande amarezza e la consapevolezza di quanto tutto stia sfuggendo di mano.

“Stai facendo il video? Bravo”: così Tiziana si era espressa in quella ripresa divenuta poi la sua condanna a morte. Migliaia di click, popolarità immediata e tanta ilarità. Allora, si pensò ad un’ipotesi di marketing,  ad una giovane esibizionista e senza freni alla ricerca della popolarità nel mondo dell’hard e pronta a sponsorizzare se stessa.

Nessuno, ha pensato che lentamente si stesse spegnendo una giovane vita.

E’ il web che uccide, senza se e senza ma. Perseguita, tormenta e non lascia scampo. Un anno di insulti, umiliazioni e quel tentativo mal riuscito di cambiare vita, nome e città. Magliette che riportano la frase tormentone da lei pronunciata, gruppi Facebook , parodie e video satirici che spopolano su YouTube: Tiziana è morta per tutto questo.

Nessuno ha pensato alla tutela della sua privacy; nessuno ha pensato che dietro Tiziana ci potesse essere una famiglia, magari composta da bambini e persone anziane a cui, tutto ciò, era difficile da spiegare.

Nell’ ”Italietta del giorno dopo”, all’indomani della tragedia, puntuale la querelle tra innocentisti e colpevolisti. Sì, perché dopo tutto, è arrivato anche questo.

Pensare a come si sarebbe potuto evitare,  cercare a tutti i costi il colpevole per mettere a tacere quelle maledette coscienze e dire “ io non c’entro nulla” è quanto di più irrispettoso si possa fare.

Oggi, il web uccide.

Silenziosamente, riflettiamo.

Hot this week

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Topics

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina