sabato, 19 Luglio 2025

Futuro Ospedale Palestrina. I Comitati incalzano i Sindaci del Distretto ASL RM5: “Che osservazioni?”

Il caso

Palestrina (Roma) – Ilย  “Comitato Salute ed Ambiente Asl Rm5″ e Comitato Libero “A Difesa dell’Ospedale di Colleferro“, inviano nell’interesse della comunitร  (in data 5 agosto 2024) un comunicato congiunto in merito alle problematiche sanitarie della Asl RM5 e del Polo Ospedaliero Colleferro – Palestrina e, “per contro, al comportamento sempre piรน autoreferenziale della politica”.

ANTEFATTO. ESITO CONFERENZA DEI SINDACI DEI COMUNI DEL DISTRETTO ASL RM5 DAI SITI UFFICALI:

Leggiamo:

“Si รจ tenuta ieri la Conferenza dei Sindaci Asl Roma 5 โ€“ Accolte tutte le osservazioni dei Sindaci”

“In data 25 Luglio 2024 si รจ tenuta a Tivoli la conferenza dei Sindaci dei Comuni facenti parte del Distretto sanitario ASL Roma 5.

In tale occasione i Sindaci hanno presentato delle osservazioni in merito allโ€™approvazione del nuovo atto aziendale.
Questโ€™ultime, con grande piacere, sono state accolte e condivise dalla commissaria, Dott.ssa Cavalli. Si attende ora che lโ€™iter burocratico passi in Regione Lazio, sperando che anche lรฌ le istanze dei primi cittadini possano trovare terreno fertile.
Il dato importante รจ che i Sindaci del territorio hanno condiviso tutti insieme le stesse esigenze e preoccupazioni per lโ€™ospedale prenestino. Un unico obiettivo: il nosocomio resti sempre il punto di riferimento per lโ€™assistenza sanitaria per tutte le nostre Comunitร .
I Sindaci firmatari: Emanuela Panzironi Sindaca di Zagarolo, Igino Macchi Sindaco di Palestrina, Alessandra Sabelli Sindaca di San Cesareo, Angelo Lupi Sindaco di Cave, Fabio Bertoldo Sindaco di Gallicano nel Lazio, Federico Mariani Sindaco di Poli, Maurizio Pasquali Sindaco di San Vito Romano, Gianpaolo Nardi Sindaco di Castel San Pietro Romano, Francesco Colagrossi Sindaco di Capranica, Gabriella Federici Sindaca di Rocca di Cave.”

LA REPLICA DEI COMITATI NON SI FA ATTENDERE

Ina Camilliย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย Stefano Fabroni

MA I COMITATI “SALUTE E AMBIENTE ASL RM5” E “A DIFESA DELL’OSPEDALE DI COLLEFERRO” CHIEDONO URGENTEMENTE CHIAREZZA AI SINDACI: “FANNO OSSERVAZIONI IN SEDE DI CONFERENZA DEI SINDACI, MA NON LE CONDIVIDONO CON I CITTADINI, LI LASCIANO IN UNA SITUAZIONE DI SUDDITANZA INATTIVA”

Il Comunicato congiunto dei suddetti comitati spiega la natura della presa di posizione nei riguardi dei Sindaci che concordi hanno firmato il comunicato del 26 luglio 2024:


In relazione alla recente riunione della Conferenza dei Sindaci del distretto territoriale sanitario di Palestrina, nellโ€™ambito della AslRm5, riportata dai media locali, i Comitati Salute ed Ambiente Asl Rm5 e A difesa dellโ€™ospedale di Colleferro chiedono urgentemente a

IGINO MACCHI SINDACO DI PALESTRINA

EMANUELA PANZIRONI SINDACA DI ZAGAROLO

ALESSANDRA SABELLI SINDACA DI SAN CESAREO

ANGELO LUPI SINDACO DI CAVE

FABIO BERTOLDO SINDACO DI GALLICANO NEL LAZIO

FEDERICO MARIANI SINDACO DI POLI

MAURIZIO PASQUALI SINDACO DI SAN VITO ROMANO

GIANPAOLO NARDI SINDACO DI CASTEL SAN PIETRO ROMANO

FRANCESCO COLAGROSSI SINDACO DI CAPRANICA

GABRIELLA FEDERICI SINDACA DI ROCCA DI CAVE

di fare chiarezza sulle ‘osservazioni’ da loro stessi mosse in merito al destino del nosocomio prenestino ‘Coniugi Bernardini’.

Il comunicato IN QUESTIONEย – spiegano le associazioni – non riporta nessuna informazione che possa far capire ai cittadini cosa i Sindaci abbiano in realtร  detto e richiesto nella suddetta riunione alla Commissaria straordinaria della Asl Rm5.

Allo stato si tratterebbe, semplicemente, di una mezza notizia, che lascia comunque la popolazione in una situazione di sudditanza inattiva, in quanto non si รจ assolutamente in grado di valutare le dichiarazioni dei Sindaci, eventualmente da integrare con altre proposte che provengano dal territorio, come previsto dalle normative che regolano la partecipazione civica alla vita pubblica.

Inoltre, visto che esiste il Polo ospedaliero Colleferro-Palestrina non si capisce perchรฉ a queste osservazioni non abbia partecipato anche il Sindaco del distretto sanitario di Colleferro, in quanto razionalmente qualunque proposta in merito al futuro dell’ospedale di Palestrina riguarda anche il L.P.Delfino, poichรฉ i servizi sanitari offerti dalle due strutture si integrano.

Vorremmo sapere in particolare cosa abbiano osservato i sindaci in merito alla mancanza del punto nascite nel polo ospedaliero Colleferro Palestrina che i cittadini del territorio continuano a richiedere con una raccolta firme in rete (Firma la petizione).

Attualmente allโ€™Ospedale di Palestrina, pur essendo presenti le ostetriche, รจ attiva una Ginecologia senza lโ€™Ostetricia.

Cosa ALLUCINANTE!

Un’ultima nota la riserviamo al futuro del San Giovanni di Tivoli che, dopo l’incendio verificatosi lโ€™8 dicembre scorso, resta ancora una incognita, come ancora sono sconosciute ai cittadini la causa e le responsabilitร  di questo doloroso evento, che ha provocato la morte di tre pazienti e gravi conseguenze e disservizi per centinaia di migliaia di utenti.

Vorremmo infine rispettosamente ricordare ai Sindaci dei nostri territori, che durante le campagne elettorali finalizzate alla loro elezione hanno tutti proclamato che avrebbero aperto le porte dei Comuni alle associazioni e ai comitati civici, permettendo ai cittadini di partecipare, almeno in fase propositiva, alle decisioni riguardanti il rispetto dei loro diritti costituzionali.

Restiamo sempre in attesa che ciรฒ si verifichi, perchรฉ confrontarsi con i comitati sulle reali esigenze del territorio, riportate dalla stessa cittadinanza, arricchirebbe le possibilitร  degli Amministratori di attuare realisticamente una migliore gestione della cosa pubblica.

A firma di:

Presidente Coordinatore del Comitato

Salute ed Ambiente ASL Roma 5

dott. Stefano Fabroni

Coordinatore del Comitato Libero

“A difesa dell’ospedale di Colleferro”

dott.ssa Ina Camilli


Se le istituzioni risponderanno, faremo l’adeguato aggiornamento

Articolo CORRELATO

Tivoli, incendio nella notte all’ospedale San Giovanni Evangelista. Tre vittime, parte un’indagine

CONTINUA SU FREEDOMPRESS

Hot this week

Vaccini Varicella: “Gravitร  rischio encefalite”. Revisione PRAC conclusione dopo encefalite fatale

Gravitร  rischio ENCEFALITE. Il PRAC istituisce un aggiornamento delle informazioni sul prodotto di Varilrix e Varivax e i vaccini MMRV, PRIORIX TETRA E PROQUAD

Premio ConScienze 2024 a Blanca Bruschi: miglior tesi di laurea magistrale area Fisica

    Il premio ConScienze 2024 per la miglior tesi di...

Ornella Vanoni laureata ad honorem dellโ€™Universitร  Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

Topics

Vaccini Varicella: “Gravitร  rischio encefalite”. Revisione PRAC conclusione dopo encefalite fatale

Gravitร  rischio ENCEFALITE. Il PRAC istituisce un aggiornamento delle informazioni sul prodotto di Varilrix e Varivax e i vaccini MMRV, PRIORIX TETRA E PROQUAD

Ornella Vanoni laureata ad honorem dellโ€™Universitร  Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

Allโ€™I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina