lunedì, 23 Giugno 2025

Obbligo vaccinazioni per accedere ai nidi. Diretta streaming udienza conoscitiva chiesta dal M5S

Emilia Romagna – Si sta svolgendo questa mattina all’interno della Commissione Cultura, Scuola, Formazione, Sport e Legalità l’udienza conoscitiva, in diretta streaming, chiesta dal Movimento 5 Stelle riguardo alla legge regionale che prevede l’obbligo delle vaccinazioni per l’iscrizione ai nidi dell’Emilia-Romagna.

Come confermano le oltre 5000 firme raccolte da una nota associazione, il rischio che stiamo correndo è quello di criminalizzare oltremodo chi chiede soltanto una corretta informazione sul tema delle vaccinazioni – spiega Raffaella Sensoli, consigliera regionale del M5S e vicepresidente della Commissione Sanità – Noi, come abbiamo sottolineato in più di un’occasione, non siamo contrari ai vaccini quanto piuttosto all’utilizzo di metodi coercitivi che hanno come unico effetto quello di creare una barriera tra istituzioni e famiglie. Per questo abbiamo ritenuto opportuno ascoltare in Commissione sia i rappresentanti delle associazioni che esperti del settore, anche provenienti da altre Regioni che stanno applicando normative sui vaccini che vanno nella direzione opposta a quella presa dall’Emilia-Romagna. Questa legge, a nostro avviso, – aggiunge Raffaella Sensoli – dovrebbe essere il più possibile partecipata e per questo crediamo che sia importante ascoltare le ragioni di chi lamenta una scarsa informazione al riguardo”.

Diretta Streaming

 

Link per chi non riesce ad accedere alla diretta, cliccare qui

Già a maggio scorso la consigliera metteva in evidenza come la comunicazione della Regione si basava su concetti ormai superati: “La preoccupazione che la percentuale dei vaccinati non scenda troppo è legittima, ma sostenere che se i vaccinati sono meno del 95% del totale ritorneranno le epidemie del passato è un dogma vecchio, ormai superato e che non viene più usato nemmeno dagli epidemiologi. Infatti, basta leggere i comunicati ufficiali dell’OMS per quanto riguarda l’Europa per vedere che l’Austria ha coperture vaccinali complessive del 76-83% e l’Ucraina addirittura poco più del 50%, ma a quanto ci risulta non sembrano esserci in atto epidemie di difterite, polio o epatite”.

Per questo la Sensoli chiedeva e chiede tuttora un passo indietro sul tema dei vaccini obbligatori per frequentare l’asilo nido. Usare metodi coercitivi per imporre un principio, seppur legittimo, non è mai la scelta migliore. Soprattutto quando per difendere un diritto, quello alla salute, se ne calpestano altri”. È questa la richiesta di Raffaella Sensoli, consigliera regionale del M5S e vicepresidente della Commissione Sanità, contenuta in una interrogazione dopo che nei giorni scorsi la Giunta ha annunciato il varo di un’apposita legge per vincolare l’ammissione dei bambini negli asili nido al rispetto delle norme sui vaccini.

NESSUN RICATTO AI GENITORI, LA SENSOLI CONTINUA QUESTA BATTAGLIA DI CIVILTÀ

“Come abbiamo ribadito più volte se si vuole diffondere la cultura della vaccinazione va fatto attraverso un’informazione esaustiva, costruendo un rapporto serio e corretto con i pediatri e medici di famiglia – spiega la Consigliera M5S- Redazione non iscrizione negli asili nido. Il rischio che corriamo, introducendo questo divieto, è quello di perdere definitivamente l’occasione di dialogo con queste persone che continuano in ogni caso ad avere dei dubbi”.

bonaccini
cliccare x ingrandire

Ma dalla sua bacheca Facebook, il Presidente Stefano Bonaccini, un giorno prima dell’udienza sembra aver già deciso prima del confronto, postando un serrato “no categorico”.

La Sensoli amareggiata rispedisce al mittente:Questa è l’arroganza del nostro Presidente Ignorare il fatto che ci sia un dibattito democratico in corso, un’audizione prevista per domani (chiesta dal M5S) e postare diktat che la maggioranza ovviamente e come sempre rispetterà in maniera servile. Ecco la democrazia del PD!”

Hot this week

Premio ConScienze 2024 a Blanca Bruschi: miglior tesi di laurea magistrale area Fisica

    Il premio ConScienze 2024 per la miglior tesi di...

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Topics

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina