martedì, 17 Giugno 2025

Roma, il Nursind scende in piazza per denunciare la drammatica realtà del settore infermieristico

 

 

di Cinzia Marchegiani

Roma – Il 12 maggio è la Giornata Internazionale dell’Infermiere, con l’occasione il NURNSID il Sindacato delle professioni Infermieristiche scende in piazza dalle ore 16:00 alle 19:00 per denunciare, sensibilizzare e confrontarsi con le difficili realtà lavorative a cui è sottoposta la categoria da troppo tempo finita sotto la scure della crisi economica. NURSIND sarà presente con un gazebo sanitario allestito a Piazza del Popolo dove verranno rilevati parametri vitali, dimostrazioni di primo soccorso (BLS) e informazione di educazione sanitaria, coinvolgendo anche i più piccini a cui sarà riservata una simpatica sorpresa.

Il NURSID, va spiegato, è il sindacato che da anni denuncia la situazione “deplorevole” dei Pronto Soccorso della capitale definita “Pericolosa e imbarazzante”. Veri atti di denuncia sollevati ad evidenziare le immense difficoltà che ogni santo giorno gli operatori sanitari, e per riflesso anche i pazienti, devono fronteggiare in questa sanità sempre più a rischio implosione. A fine articolo potete leggere le diverse denunce.

Stefano Barone, Segretario Provinciale NURSIND spiega l’iniziativa: NURSIND IN PIAZZA PER LA  GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’INFERMIERE:

“In questo momento di incertezza e difficoltà che accomuna i professionisti infermieri NurSind Roma ha deciso di “festeggiare” la giornata internazionale a loro dedicata (12 maggio) denunciando le problematiche che questa professione da anni si porta appresso.

È evidente come il ruolo degli infermieri, benché indispensabile, sia al giorno d’oggi ancora troppo marginale e sottovalutato questo nonostante l’impegno quotidiano che il personale infermieristico affronta nei propri posti di lavoro.

Sebbene esista un contratto da noi non firmato e fortemente contestato rimane evidente come uno dei compiti del Sindacato in primis è quello di garantire che nel processo di trasformazione della figura infermieristica non vengano lesi i diritti acquisiti nel tempo ma anzi che vengano portate avanti iniziative atte a tutelare e valorizzare la figura infermieristica. E’ fondamentale ridare la speranza di un futuro professionale migliore ai colleghi impiegati nella sanità pubblica e nel settore privato e ai giovani laureati precari, sottopagati e demansionati o addirittura alla ricerca di un occupazione.

Con quest’ottica NurSind Roma in questa giornata intende proporre iniziative atte a tutelare e valorizzare la figura infermieristica rilanciando e prospettando due temi molto sensibili per il personale infermieristico:

  1. L’inizio di un percorso che abbia come obiettivo la possibilità di poter avere una CONTRATTAZIONE SEPARATA per una professione che punta al futuro.
  1. Il diritto al riconoscimento di una INDENNITÀ relativa all’ESCLUSIVITÀ

Per sensibilizzare questi temi NurSind Roma per la prima volta e con un moto di orgoglio sarà presente con i suoi rappresentanti a P.zza del Popolo dalle h09.00 alle h16.00 per discutere con i colleghi delle problematiche legate alla nostra professione e incontrando la cittadinanza presso un gazebo sanitario dove verranno rilevati parametri vitali, dimostrazioni di primo soccorso (BLS) e informazione di educazione sanitaria, coinvolgendo anche i più piccini a cui sarà riservata una simpatica sorpresa.”

Soccorso BLS Basic Life Support (in italiano sostegno di base alle funzioni vitali, noto anche con l’acronimo BLS) è una tecnica di primo soccorso che comprende la rianimazione cardiopolmonare .

Articoli Correlati:

Capitale, collasso nei Pronto Soccorso. Barone (Nursind Roma): “Soluzioni caro Zingaretti?”

Sanità Lazio allo sbando. Letti montati al volo in corridoio e mancanza di infermieri. Barone NurSind: “Il re è nudo”

Roma. San Camillo-Forlanini, prosegue lo ‘Stato di Agitazione Sindacale’. Barone (NurSind): “Nessuna garanzia per il futuro degli infermieri costretti a lavorare sotto organico”

Roma, San Camillo-Forlanini nel caos. Il Sindacato Nursind denuncia: “Senza infermieri l’ospedale muore”

Roma, San Camillo nel degrado? La denuncia del sindacato NURSIND: “carenze strutturali preoccupanti”

Sanità laziale. Nonostante le “Case della Salute” nei Pronto Soccorso regna l’emergenza e il caos

SEGUICI SUI SOCIAL. Per seguire gli aggiornamenti di FreedomPress.it su Facebook cliccare QUI  mettendo Mi piace/Segui  o su Twitter cliccando QUI e selzionando Segui

 

Hot this week

Premio ConScienze 2024 a Blanca Bruschi: miglior tesi di laurea magistrale area Fisica

    Il premio ConScienze 2024 per la miglior tesi di...

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Topics

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina