sabato, 15 Marzo 2025

Veneto. L’Assessore Donazzan risponde al piccolo Luca, chiedeva a Babbo Natale di non perdere la maestra

Foto, “La Tribuna di Treviso”

 

di Cinzia Marchegiani 

Treviso – La lettera del piccolo Luca ha toccato un tasto delicatissimo, parla di rapporti umani preziosi che si creano durante i percorsi scolastici tra alunni e maestre e che troppo spesso la burocrazia e le leggi spesso recidono dall’alto dovendo gestire cambio di cattedre.

LA LETTERA DI LUCA. Dal giornale “la Tribuna di Treviso” si veniva a conoscenza dell’appello del piccolo Luca, un bimbo che frequenta la scuola elementare Silvio Pellico, nella piccola frazione di Rua di Feletto. Luca infatti aveva scritto una lettera a Babbo Natale per non perdere la sua maestra Barbara. Nell’articolo si legge che la stessa maestra cambiava città per problemi personali, ma per Luca, come per tutti i bambini queste decisioni non possono essere comprese, così si è rivolto in extremis al suo amico Babbo Natale, a colui che si fanno promesse e si chiedendo doni speciali, e così il piccolo Luca chiedeva per se di non perdere la sua maestra per il prossimo anno e che potesse continuare con lei fino alle superiori.

La lettera è arrivata anche alla Giunta regionale Veneto che con un Comunicato stampa ha voluto rispondere pubblicamente al piccolo Luca:

“Esprimo la mia vicinanza al piccolo Luca. La lettera che ha inteso destinare a Babbo Natale è veramente toccante: ci dimostra in maniera tangibile l’intensità del rapporto che va ad instaurarsi tra corpo docente ed alunni e soprattutto la necessità per questi ultimi di fissare dei punti di riferimento durante il percorso scolastico, ancor più nell’ambito dell’istruzione primaria”

Lo dice l’Assessore regionale al Lavoro, Formazione e Istruzione, Elena Donazzan intervenendo sul toccante episodio accaduto a San Pietro di Feletto (TV), dove un bambino ha scritto a Babbo Natale per non perdere la sua maestra in procinto di cambiare Città per motivi personali.

“Siamo costretti invece ad accettare ad ogni inizio anno scolastico – aggiunge l’Assessore della Regione –  il valzer delle cattedre e, successivamente, le tante richieste di ‘riavvicinamento’ dei maestri e dei professori provenienti da altre regioni. Il neo insediato Ministro all’Istruzione Marco Bussetti ha recentemente accennato alla possibilità di riprendere il cammino verso assunzioni su ‘base regionale’: un tema che condivido, ma sul quale ormai i Veneti attendono si passi dalle parole ai fatti”.

“La strada più breve – continua il comunicato –  è il pieno raggiungimento dell’Autonomia così come è stata richiesta dalla Regione del Veneto, che passi tramite il riconoscimento di competenze specifiche nel comparto scuola permettendo di prevedere, oltre a concorsi e organici collegati al territorio, premialità effettive per i nostri tanti bravi docenti”.

Conclude l’Assessore  regionale al Lavoro, Formazione e Istruzione: Babbo Natale quasi sicuramente non riuscirà ad assecondare questo desiderio ma al piccolo Luca voglio fare personalmente una promessa: non verrà mai meno il mio impegno per migliorare la scuola del Veneto, anche passando per l’ottenimento di tutte quelle competenze in materia che la nostra Regione ha dimostrato di meritare e di saper gestire al meglio“.

 

 

Per seguire gli aggiornamenti potete seguirci su Facebook cliccando QUI e mettendo mi piace  o Twitter cliccando QUI e mettendo segui

 

Hot this week

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Topics

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina