AIFA, il Ministro Grillo firma decreto per nuovo CdA: Bonaccini presidente ad interim






 

 

 

Sbloccata l’operatività dell’Agenzia italiana del farmaco. Come preannunciato il ministro della Salute Giulia Grillo il 5 agosto 2019 ha  firmato infatti il decreto di nomina dei nuovi membri del Consiglio di amministrazione di Aifa, dopo aver acquisito l’intesa della Conferenza Stato-Regioni sul nome del presidente.
PRESIDENZA AD INTERIM A STEFANO BONACCINI, GOVERNATORE DELL’EMILIA ROMAGNA
La presidenza ad interim di  Aifa “è affidata al presidente della Conferenza delle Regioni, il  Presidente dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccini – si legge in una  nota del ministero – Sono stati nominati in qualità di consiglieri del ministero della Salute Renato Bernardini e Massimiliano Abbruzzese,  mentre è stato temporaneamente riconfermato per le Regioni Davide  Carlo Caparini“.
In questo modo già questa settimana potrà riprendere la regolare  attività dell’Agenzia, “tra cui l’approvazione di alcune delibere  necessarie per l’immissione di nuovi farmaci importanti per la salute  dei pazienti”.
Il vecchio Cda era scaduto il 24 luglio e il consiglio  era fermo da circa due mesi in attesa della nomina del Presidente e  dopo le dimissioni dell’assessore Venturi.
Il ministro della salute, Giulia Grillo commenta:
“Con queste nomine assicuriamo l’operatività di  Aifa – – Voglio ringraziare le  Regioni per aver garantito la piena funzionalità dell’Agenzia con due  nomine ‘ponte’, in attesa delle scelte definitive che spero arrivino  quanto prima. Auguro buon lavoro al Consiglio di amministrazione”.
Il Consiglio di amministrazione di Aifa è composto da 5 membri, 2 di indicazione della  Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e 2 di nomina ministeriale,  più il presidente che deve essere nominato d’intesa.
ARTICOLI CORRELATI
Assessore Venturi radiato dall’Ordine dei Medici di Bologna. Bonaccini furioso
SOSTIENICI, SEGUICI SUI SOCIAL. Per seguire gli aggiornamenti di FreedomPress.it su Facebook cliccare QUI  mettendo Mi piace/Segui  o su Twitter cliccando QUI e selzionando Segui


© Riproduzione riservata





You must be logged in to post a comment Login