mercoledì, 18 Giugno 2025

Terremoto centro Italia. E’ la sequenza sismica iniziata il 24 agosto. Magnitudo di 5.9 o 6.1?

Il caso

terremoto

di Cinzia Marchegiani

L’INGV, l’istituto Nazionale Geologia e Vulcanologia ha spiegato quest’oggi che la sequenza sismica in Italia centrale, iniziata con l’evento di magnitudo Mw 6.0 del 24 agosto alle ore 03:36, è ancora in pieno svolgimento, e ieri, 26 ottobre, si sono verificate due forti scosse in un’area adiacente a quella attiva nelle ultime settimane, che si estende dalla zona di Visso (MC) verso nord di circa 10 km, fino al centro di Pieve Torina (MC).

Dalle 19.10 di ieri (ora del terremoto di magnitudo 5.4) la Rete Sismica Nazionale dell’INGV ha localizzato oltre 200 eventi: sono oltre 40 quelli di magnitudo compresa tra 3 e 4, tre i terremoti localizzati di magnitudo compresa tra 4 e 5 e due di magnitudo maggiore di 5.

Queste le scosse più forti dalle 19.10 di ieri, 26 ottobre, che sono state riportate da INGV in tabella:

Tabellascosse INGV 27.10.2016
Tabella scosse INGV 27.10.2016

Dalle 19.10 di ieri (ora del terremoto di magnitudo 5.4) la Rete Sismica Nazionale dell’INGV ha localizzato oltre 200 eventi: sono oltre 40 quelli di magnitudo compresa tra 3 e 4, tre i terremoti localizzati di magnitudo compresa tra 4 e 5 e due di magnitudo maggiore di 5.

terremotoIeri i giornali riportavano come la seconda scossa sia stata di forte intensità, come l’esempio qui a destra del Bologna Today, con 6.3 magnituto Richter, ma quest’oggi i numeri sono stati rettificati con 5.9… molti infatti hanno dato le news del terremoto sullo stesso articolo e quindi hanno aggiornato direttamente anche il titolo. Ma molti altri non lo hanno fatto!

Consultando i dati del sismografo di Casole (San Marino) che il sito Libertas San Marino metteva in rete dal titolo “San Marino. Terremoto, nuova fortissima scossa alle 21.18 registrata dal sismografo di Casole” in merito alla seconda scossa, si poteva e tutt’ora si legge che:

SAN MARINO. Una nuova fortissima scossa di terremoto è stata registrata dal sismografo di Casole  con epicentro nelle Marche. E’ stata avvertita  anche in Città. Il che avviene molto raramente. Ad esempio  è successo il 24 dicembre 1786.

Magnitudo:  6.1

Ore:  19.18 UTC (ora locale 21.18)

Profondità: 20 km

Località: 131 km NE di Roma, 62 km E di Perugia, 39 Km W di Ascoli Piceno

Il comunicato spiega che i dati sono stato forniti dal Csem. Il Csem è il Centro Sismologico Euro-Mediterraneo (CSEM), con sede in Francia, a cui tutti gli istituti di ricerca e monitoraggio sismico della regione euro-mediterranea, compreso l’INGV, inviano i dati.

Quindi il CSEM; riporta un dato diffetente dall’INGV seppur lieve. Ad ora c’è questa lieve differenza dei dati, sia della prima scossa avvenuta alle ore 19:10, che nella seconda avvenuta alle ore 21:18.

Anche USGS  acronimo di United States Geological Survey, l’agenzia scientifica del Governo degli Stati Uniti conferma i dati del CSEM in merito alla seconda scossa che è stata registrata alle ore 21:18 ora Italiana, e cioé di Magnitudo 6.1

USGS inoltre fa una lista delle scosse di notevole entità registrate negli ultimo 30 gironi. Potere cliccare 30 Days, Significant Worldwide

Si ricorda che vanno aggiunte 2 ore a quella di riferimento UTC (Universal Time Coordinated), che è l’ora di riferimento internazionale.

USGS dati
USGS dati

 Svelato il mistero, poiché in molti avevano riportato il dato della seconda scossa oltre i 6.0 che INGV non riporta.

La memoria storica è una cosa importante, è una fotografia istantanea che nessuno può photoshoppare e ricorda cosa è avvenuto in un preciso momento. Ma evidentemente con internet tutto si può. Noi non l’abbiamo fatto!

Hot this week

Premio ConScienze 2024 a Blanca Bruschi: miglior tesi di laurea magistrale area Fisica

    Il premio ConScienze 2024 per la miglior tesi di...

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Topics

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina