lunedì, 7 Luglio 2025

Anniversario Trattati Roma. L’intervento della Raggi davanti ai Capi dei Paesi dell’UE: “La finanza non è tutto. E nessuno deve rimanere indietro”

di Cinzia Marchegiani

Campidoglio (Roma) – Il 25 marzo 1957, in Campidoglio, sei Paesi europei firmarono i Trattati per la costituzione della Comunità economica (Cee) e per l’Energia atomica (Euratom). Erano Italia, Francia, Germania Ovest, Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo. Quel giorno, a Roma, nacque l’Europa unita.

TRATTATI ROMA 25 marzo 1957

Quest’oggi nella Capitale vi erano 40 capi di Stato e di Governo, al Campidoglio. Alle ore 10:00 nel Palazzo dei Conservatori in Campidoglio si sono svolte le celebrazioni del 60° anniversario della firma dei Trattati di Roma. Virginia Raggi, come Sindaco di Roma è intervenuta  all’anniversario dei Trattati Roma davanti ai Capi di 27 delegazioni dei Paesi dell’Unione Europea e delle stesse Istituzioni europee dando il benvenuto da parte di tutta la città ma ha anche rivolto un importante appello ai Capi di Stato che condizionano la vita reale delle persone, legiferano in UE a nome di tutti i cittadini di Europa.

La Raggi con un breve ma efficace discorso ha esortato alla revisione dei Trattati a partire dal regolamento di Dublino che come rimarca anche Beppe Grillo “ci costringe a tenere per anni sul nostro territorio migliaia di immigrati non identificati“.

INTERVENTO DEL SINDACO RAGGI CENSURATO DALLA RAI?

E’ stata sollevata una polemica proprio sull’intervento della Raggi che Beppe Grillo spiega è stato censurato dal TG1: “Oggi il Tg1 ha censurato l’intervento del sindaco di Roma, Virginia Raggi, mentre dava il benvenuto ai capi di Stato e di governo europei arrivati al Campidoglio per celebrare il 60esimo anniversario dei trattati di Roma. Il suo intervento è stato tagliato e canagliescamente sostituito dalla pubblicità. Un lavoretto di censura degno del nostro 77esimo posto nella classifica della libertà di stampa, magari di un rialzo per oltrepassare a marcia indietro i centesimi… o di più! Per spedire a casa la Perego e’ bastato il politically scorrect e adesso, per mandare a pulire i bagni di Viale Mazzini Orfeo, il direttore del TG1, dovrebbe essere uno scherzo. Ma non lo sarà. Sono succubi lingue come se ne trovano poche, difficile riportarci Minzolini, dovranno tenere duro questi eroici vigliacchi“.

INTERVENTO DEL SINDACO RAGGI: “DOPO ANNI SEGNATI DA UNA VIOLENTA CRISI FINANZIARIA DOBBIAMO RILANCIARE UNA SFIDA, LA FINANZA NON E’ TUTTO. NESSUNO DEVE RIMANERE INDIETRO”

In questo intervento rivolto proprio ai Capi di Stato la Raggi fa chiara la propria posizione:

Stare insieme richiede impegno, soprattutto dopo anni segnati da una violenta crisi finanziaria che ha messo a nudo errori. Dobbiamo avere il coraggio di riconoscerli e rilanciare la sfida: la finanza non è tutto. E nessuno deve rimanere indietro

 

 

 

Intervento del Sindaco Raggi

La Raggi ricorda:I cittadini devono essere messi al centro del potere decisionale. Le politiche non devono essere imposte dall’alto ma rappresentare la volontà popolare, introducendo strumenti di democrazia diretta e partecipata. Vanno tenute ‘in conto le attese dei cittadini’. L’Europa o è dei cittadini o non è Europa. Alcuni trattati, come il Regolamento di Dublino, vanno rivisti. Un’Unione soltanto economica non può durare“.

LA MERKEL SI ALLONTANA DURANTE IL DISCORSO DELLA RAGGI

La Merkel sembra non essere molto favorevole all’intervento dell Raggi o forse è rapita dalla magnifica opera che Palazzo dei Conservatori custodisce gelosamente proprio quando la Raggi parla di diritti dei cittadini, di finanza. La Merkel infatti improvvisamente si allontana per vedere l’opera in fondo alla sala, la mirabile Statua Equestre di Marco Aurelio.

Comunque ad oggi i cittadini spesso non sono ascoltati e tanto meno posso decidere. L’Unione Europea per chi?

 

 

Hot this week

Premio ConScienze 2024 a Blanca Bruschi: miglior tesi di laurea magistrale area Fisica

    Il premio ConScienze 2024 per la miglior tesi di...

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Topics

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina