Coronavirus: Fedriga, Fvg ritira disponibilità per App Immuni






 

 

 

Trieste, 28 maggio – La Regione Friuli Venezia Giulia, per voce del governatore Massimiliano Fedriga, ha deciso di ritirare la propria disponibilità alla sperimentazione dell’app Immuni e ha, a tal proposito, predisposto una lettera da inviare alla Conferenza delle Regioni contenente le motivazioni della scelta.




A quanto si apprende – spiega infatti il governatore – Immuni prevedrà non la ricostruzione della catena di contatti dei soggetti risultati positivi, come peraltro richiesto dalla Regione al fine di integrare in modo omogeneo il lavoro oggi svolto manualmente, bensì l’invio di un sms ai cittadini entrati a contatto con un contagiato.

“Ciò significa – chiarisce Fedriga – che si passerà da una gestione affidata ai Servizi sanitari a un’azione diretta (e priva del supporto di professionisti) dei cittadini, a cui competerà l’onere di chiamare il medico di base: una soluzione poco avveduta – secondo il governatore – che rischia di ingenerare panico o, nel caso in cui il cittadino decidesse di non rivolgersi al medico curante, di vanificare l’efficacia dell’app.”

Di qui, la revoca del consenso da parte della Regione a sperimentare l’app in Friuli Venezia Giulia.

RIMANI AGGIORNATO SEGUICI

SU FB cliccando —> QUI  mettendo Mi piace o Segui

SU TWITTER —>  QUI

 

– ARTICOLO CORRELATO

App Immuni: parte in Liguria, Abruzzo e Puglia in via sperimentale. Ecco cosa accade


© Riproduzione riservata





You must be logged in to post a comment Login