lunedì, 24 Marzo 2025

Dieci palloni e un tocco di pazzia. Quando si rinasce da se stessi

Palloni

di Cinzia Marchegiani

Santa Catarina (Brasile) – 10 PALLONI E UN TOCCO DI PAZZIA. Questo è la sintesi  e il titolo di una riflessione, una lettera che ha viaggiato oltreoceano. La foto sfocata, quei piedini nudi del bambino che gioca con il pallone nuovo di zecca in mano sussurrano emozioni ancenstrali quelle che molti di noi hanno perduto o forse dimenticato. Questa lettera sono certa che aiuterà molti di voi, come ha fatto con me, che ogni tanto perdo il senso di questa vita. Grazie Daniela.

LA PALLAVOLO. Ogni volta che penso a questo sport, penso a quanto mi abbia insegnato. Grinta, forza, coraggio, gruppo, amicizia, rispetto. Ma soprattutto mi ha tolto dalla strada.

Per 20 anni ho sempre giocato,anche dopo aver partorito di Veronica, ricominciai.

Una pazza… ancora allattavo ed ero già in campo… con Alberto fu diverso, ero spesso in ospedale con lui, ero depressa, la storia della sua eventuale malattia, quasi non riuscivo ad affrontarla. Nel frattempo la notizia di mia nipote che diventò sorda. Avevo come la sensazione di non uscirne più fuori,  dovevo fare qualcosa. Panico ansia e depressione mi stavano annientando.

Una mattina mentre correvo nel parco delle case popolari della mia città, vidi una trentina di bambini correre nel prato dietro un pallone. Lì mi venne l’idea. Dovevo togliere quei ragazzi dalla strada e nel giro di due anni presi due brevetti da allenatrice, feci un corso privato per imparare il linguaggio dei segni e mi specializzai per insegnare lo sport ai diversamente abili. Presentai il progetto al comune, e attraverso una società sportiva riuscimmo a portare quei ragazzi nella palestra a costo zero. Erano più di 40 bambini divisi in due gruppi, mi piaceva l’idea che i genitori assistessero alle lezioni, perché gli ultimi dieci minuti, li riunivo a terra in cerchio e gli insegnavo il linguaggio dei segni.

Ricordo ancora con tanto affetto una bambina di 7 anni, era sempre triste, non le riusciva il palleggio. Dopo poco tempo, un giorno corse verso di me e col sorriso negli occhi mi disse di esserci riuscita, poi mi disse: “Maestra, ora puoi insegnarmi a dire ‘mamma ti amo’ con i segni, così lei mi dal cielo mi vede?

Mi abbracciò e pianse. Stavo facendo qualcosa di grande per quei ragazzi, stavo lasciando a loro una buon segno. Ogni volta che uscivo dalla palestra con i 10 palloni nella sacca che tenevo sulle spalle, sorridevo, pensavo a come ero ridotta due anni prima, piena di paure, fragilità, e quanto di questa esperienza negativa, io ne avessi fatto il mio più grande tesoro. Avevo annientato tutti i miei mali portando del bene a chi ne aveva bisogno, poi col tempo, molte cose cambiarono.

Oggi mi trovo qui, dall’altra parte del mondo.. qui dove tanti bambini corrono a piedi nudi dietro un pallone.

Domenica è stata organizzata una giornata per i ragazzi, è stato più forte di me,  ho comprato i 10 palloni gialli, e quel tocco di Pazzia.

Gialli perché mi piace far loro immaginare di avere il sole tra le mani, quel tesoro che li divide tra mani e cielo. Erano quasi tutti a piedi nudi presi i miei figli e tolsi le scarpe anche a loro.

TUTTI ERANO UGUALI A TUTTI

Ridevano come pazzi nel sentirmi parlare male il portoghese. Palloni che volavano ovunque, sorrisi, sorrisi……. sorrisi……

Credo che il più grande sorriso era di nuovo il mio, con 10 palloni avevo reso felici tutti quei ragazzi. Non volevo raccontarla sta storia, oggi va di moda dire che il bene si fa in silenzio… poi ho pensato che il mio non è fare del bene, la mia è Pazzia. Il mio è un voler comunicare a tutti che davvero possiamo trasformarle in azioni le nostre volontà.

Il mio VORREI FARE l’ho trasformato in l’HO FATTO… E bisogna essere dei pazzi, senza pensare ai giudizi della gente, senza i duemila MA E PERCHÈ… noi, e la nostra voglia di fare.

Ho reso il periodo della mia vita più triste nel più importante in assoluto….

io, I MIEI 10 PALLONI E IL MIO TOCCO DI PAZZIA.

Hot this week

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Topics

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina