martedì, 22 Aprile 2025

IMMIGRAZIONE CLANDESTINA: DONALD TRUMP LANCIA UNA NUOVA SFIDA

TRUMP

USA, Elezioni Americane – Il candidato presidenziale repubblicano Donald Trump che sta infuocato queste elezioni USA che si terranno il prossimo 8 novembre 2016, lancia la sua strategia contro l’immigrazione illegale.

In California Trump sta preparando il suo ennesimo trionfo, così decretano i giornali americani, dove sembra che i suoi avversari alle primarie abbiano già smesso da tempo di lottare.

Donald Trump è indubbiamente un protagonista assai controverso che scatena odio o grande ammirazione sia tra gli elettori americani, ma anche accesi scontri soprattutto da parte dei suoi avversari che stanno concorrendo alla Casa Bianca.

Determinato nel risolvere la difficoltà che ha il paese di controllare immigrazione illegale, Trump ha voluto dimostrare questa emergenza che colpisce l’America, ma soprattutto il confine tra California e Messico, postando un video della FOX NEWS. Le immagini riportano notizie della Germania dove il giornalista spiega come questa nazione sia di nuovo sotto allerta per l’arresto di tre Siriani sospettati di terrorismo. In seguito il giornalista dell Fox News riporta i dati che riguardano l’America:“L’immigrazione illegale è esplosa. Il 57 % in meno di due anni, con almeno 550.000 nuovi stranieri privi di documenti  in  America,  in un trend che è impostato per continuare a crescere, secondo i nuovi dati del censimento”.

Donald Trump commenta il video e annuncia: “Non possiamo far finta che il problema non esiste. Abbiamo bisogno di costruire il muro, al fine di rendere l’America sicura ora e per le generazioni future!

ll sistema elettorale americano che si avvale del metodo indiretto, coronerà nel prossimo autunno il nuovo Presidente che  non viene eletto dai cittadini, ma dai 538 “grandi elettori” (somma dei senatori e dei deputati) riuniti a Washington. In questo modo, votando per uno dei candidati alla presidenza si esprime una preferenza per un gruppo di delegati e non per una singola persona.

Negli States non vale il principio “di una testa, un voto”. Qui ogni Stato esprime, con sistema maggioritario secco, un certo numero di grandi elettori (ad esempio si va dai 55 della California, che ha una popolazione di 35milioni, ai 3 del Vermont, che conta circa 600mila abitanti). Il conteggio totale dei delegati di ogni Stato determina l’elezione del Presidente. E in California Donald Trump sembrerebbe non avere rivali.

E la particolarità delle elezioni americane può anche dimostrare che anche se un candidato può ottenere la maggioranza dei voti totali ma non la maggioranza dei “grandi elettori”.

I tabloid e le agende politiche avviate indicano che il futuro Presidente che succederà ad Barak Obama (uscente con due mandati consecutivi) dovrà affrontare immediatamente complicati e sensibili compiti e rapporti internazionali, come il nuovo assetto economico globale, la posizione degli Stati Uniti e i rapporti con la Cina e con la Russia, la lotta al terrorismo e  il ruolo da assumere nei conflitti mediorientali e africani.

di Cinzia Marchegiani

Hot this week

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Topics

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina