Cosenza – Non è solo la Campania a far parlare di sé in materia di rifiuti; non è solo nell’ hinterland napoletano che si scaricano abusivamente rifiuti tossici di ogni genere. Il problema si espande a macchia d’olio e a finire nel mirino è sempre più spesso la salute dei cittadini.
A Cosenza, una discarica abusiva contenente 58 tonnellate di rifiuti speciali edilizi è stata scoperta e sequestrata dagli uomini del comando provinciale della Guardia di finanza di Cosenza che hanno denunciato una persona per attività di gestione di rifiuti non autorizzata.
All’interno dell’area, a pochi passi dalle località turistiche calabresi, giaceva sul suolo vario materiale edile di scarto in particolare vetro, alluminio e guaine bituminose. I finanzieri, per intercettare i responsabili, hanno effettuato degli appostamenti, anche di notte, riuscendo ad individuare una persona che utilizzando alcuni mezzi di trasporto depositava illecitamente i rifiuti sul terreno.
L’area trasformata in discarica abusiva è risultata di proprietà di una società immobiliare che dovrà effettuare adesso le operazioni di di recupero, smaltimento dei rifiuti, nonché di bonifica e ripristino dello stato dei luoghi.