Roma – Si ĆØ spento all’alba Ennio Morricone in una clinica romana per le conseguenze di una caduta, accanto a lui sua amata moglie Maria.
Il mondo ĆØ in lutto per il premio OscarĀ Ennio Morricone. Una vita straordinaria la sua. Un grande uomo, un immenso artista, il suo talento unico e coinvolgente.
Il grande musicista e compositore, autore delle colonne sonore più belle del cinema italiano e mondiale aveva 91 anni. Qualche giorno fa si era rotto il femore.
Le sue colonne sonore, la sua musica respirano in ognuno di noi, potente e inarrivabile. La sua musica talmente suggestiva che ha reso immortali film e serie tv oltre che opere di musica contemporanea.
Commozione e infiniti messaggi di riconoscenza da tutto il mondo politico, artistico e della comunita italiana tutta. Ennio Morricone ha saputo dare valore alle umane storie, le sue contraddizioni e la loro forza rendendo tutto ciò che toccava dei capolavori perfetti.
Ennio Morricone ĆØ nato a Roma lā11 novembre del 1928. La sua lunga e fortunata carriera artistica abbraccia generi molto diversi che vanno dalla musica assoluta, che non ha mai smesso di comporre, alla musica applicata; ha lavorato come orchestratore e direttore dāorchestra nel campo discografico e successivamente come compositore per il teatro, la radio e il cinema.
Nel 1946 si ĆØ diplomato in tromba e nel 1954 ha conseguito il diploma in Composizione al Conservatorio sotto la guida del maestro Goffredo Petrassi. Le sue prime composizioni per concerto risalgono alla fine degli anni 50 e successivamente ha lavorato come arrangiatore per la RAI e la RCA-Italia.
La carriera di compositore per il cinema ĆØ iniziata ufficialmente nel 1961 con il film diretto da Luciano Salce Il Federale e la fama mondiale ĆØ arrivata con le musiche per i film western di Sergio Leone:Ā Per un pugno di dollariĀ (1964)Ā Per qualche dollaro in più (1965),Ā Il buono, il brutto e il cattivo(1966),Ā Cāera una volta il The WestĀ (1968)Ā Giù la testaĀ (1971).
A partire dal 1961, Morricone ha composto le musiche per più di 450 film collaborando con numerosi registi italiani e internazionali (tra cui ricordiamo Sergio Leone, Gillo Pontecorvo, Pier Paolo Pasolini, Bernardo Bertolucci, Giuliano Montaldo, Lina Wertmuller, Giuseppe Tornatore, Brian De Palma, Roman Polanski, Warren Beatty, Adrian Lyne, Oliver Stone, Margarethe Von Trotta, Henry Verneuil, Pedro Almodovar e Roland Joffè).
Tra i suoi film più famosi (oltre ai sopracitati film western italiani): La battaglia di Algeri;Ā Sacco e Vanzetti;Ā Nuovo Cinema Paradiso;Ā La leggenda del pianista sullāoceano;Ā Malena;Ā The Untouchables;Ā Cāera una volta in America;Ā MissionĀ eĀ U- Turn. La sua produzione di musica assoluta comprende più di 100 brani composti dal 1946 ad oggi tra i quali: ConcertoĀ per Orchestra n.1 (1957);Ā Frammenti di ErosĀ (1985);Ā Cantata per LāEuropaĀ (1988);Ā UT, per tromba, archi e percussioni (1991);Ā Ombra di lontana presenzaĀ (1997);Ā Voci dal silenzioĀ (2002);Ā Sicilo ed altri frammentiĀ (2007);Ā Vuoto dāanima pienaĀ (2008).
Nel 2001, Ennio Morricone ha iniziato unāintensa attivitĆ concertistica, dirigendo le sue composizioni per il cinema e la musica da concerto per orchestra sinfonica e coro polifonico tenendo più di 100 concerti in Europa, Asia, Stati Uniti, America Centrale e Sud America.
Ennio Morricone – The Best of Ennio Morricone – Greatest Hits (HD Audio)
PREMI E RICONOSCIMENTI.
Nella sua lunga carriera di compositore di musica per il cinema, Ennio Morricone ha vinto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui ricordiamo il Leone dāoro e lāOscar alla carriera, 8 Nastri Dāargento, 5 BAFTA, 5 candidature agli Oscar, 7 David Di Donatello, 3 Golden Globes, 1 Grammy e 1 European Film Award.
Nel 2009, lāallora presidente della Repubblica Francese, Nicolas Sarkozy, ha firmato un decreto con il quale ha nominato Ennio Morricone cavaliere dellāordine della Legion dāHonneur.
In campo discografico, Morricone ha vinto 27 Dischi dāoro, 7 dischi di platino, 3 Golden Plates e il premio della āCritica discograficaā per la musica del filmĀ Il Prato. La colonna sonora del filmĀ Il buono, il brutto e il cattivoĀ ĆØ stata inserita nella Hall of Fame dei Grammy nel 2009. Nel 2010 ĆØ stato insignito del prestigioso premio Polar Music.
Tra le sue opere più recenti ricordiamo le musiche per le serie televisiveĀ Karol e The End of a Mystery,Ā 72 MetersĀ eĀ Fateless. Nel 21° secolo, molte delle opere di Morricone sono state riutilizzate in televisione e al cinema, da artisti del calibro di Quentin Tarantino che ha inserito alcuni brani di Morricone inĀ Kill BillĀ (2003),Ā Death ProofĀ (2007),Ā Inglourious BasterdsĀ (2009) eĀ Django UnchainedĀ (2012). Nel 2007, Morricone ĆØ stato insignito dellāOscar alla carriera āper lo straordinario e variegato contributo allāarte della musicaā che ha dedicato alla sua adorata moglie Maria.
TOURNĆE, 50 ANNI DI CARRIERA. Nel novembre del 2013, Morricone aveva iniziato una tournĆ©e per celebrare i 50 anni di carriera nel cinema e ha diretto concerti in cittĆ quali Mosca (Crocus City Hall), Santiago del Cile, Berlino, (O2 World), Budapest e Vienna (Stadhalle).
Il 6 febbraio del 2014 Riccardo Muti ha diretto la Chicago Symphony Orchestra nellāesecuzione di Voci dal silenzio di Ennio Morricone, una cantata da lui composta in risposta ai tragici eventi dellā11 settembre per dare voce alle vittime innocenti. Nellāautunno del 2014 Morricone ha partecipato alla registrazione di un documentario su di lui realizzato dal regista Giuseppe Tornatore.
TOUR EUROPEO, UN SUCCESSO SENZA PRECEDENTI. Il tour europeo ĆØ ripreso tra febbraio e marzo 2015 con concerti in 20 cittĆ di 12 paesi diversi, nelle arene più grandi dāEuropa tra cui la O2 di Londra e lo Ziggo Dome di Amsterdam. Con il tutto esaurito in quasi tutte le date e con un totale di 150.000 biglietti venduti, il tour europeo del Maestro Morricone My Life in MusicĀ ha riscosso un successo senza precedenti.
Il 12 giugno 2015, presso la Chiesa del Gesù di Roma, Morricone ha diretto una messa da lui composta in onore di Papa Francesco, a lui commissionata dallāOrdine dei Gesuiti per celebrare il 200° anniversario della Rifondazione dellāOrdine.
Il 2015 segna la prima collaborazione di Morricone con Quentin Tarantino per il quale ha scritto le musiche originali del filmĀ The Hateful Eight. Presentato in anteprima a Los Angeles il 7 dicembre, il giorno seguente film ha ottenuto la candidatura al Golden Globe per la Migliore Colonna sonora originale
FUNERALI. I funerali del compositore si terranno in forma privata “nel rispetto del sentimento di umiltĆ che ha sempre ispirato gli atti della sua esistenza”. Lo annuncia la famiglia del premio Oscar attraverso l’amico e legale Giorgio Assumma. Morricone, si legge nella nota, si ĆØ spento “all’alba del 6 luglio a Roma con il conforto della fede”, Assumma Ā aggiunge che il maestro “ha conservato sino all’ultimo piena luciditĆ e grande dignitĆ . Ha salutato l’amata moglie Maria che lo ha accompagnato con dedizione in ogni istante della sua vita umana e professionale e gli ĆØ stato accanto fino all’estremo respiro ha ringraziato i figli e i nipoti per l’amore e la cura che gli hanno donato. Ha dedicato un commosso ricordo al suo pubblico dal cui affettuoso sostegno ha sempre tratto la forza della propria creativitĆ ”.
Saper valorizzare un volto, una scena, una storia, molti artisti con la musica talentuosa e inarrivabile ci indica quanta sensibilitĆ , passione e genialitĆ erano nelle sue fibre artistiche. Nel suo cuore.
Ennio Morricone, un grande uomo, un grande maestro, che la terra ti sia lieve. Cieli blu per te.
RIMANI AGGIORNATO SEGUICI
SU FBĀ cliccando ā>Ā QUIĀ Ā mettendoĀ Mi piaceĀ oĀ Segui
SU TWITTERĀ ā>Ā Ā QUI