venerdì, 18 Luglio 2025

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

di Christian Montagna

 

Sanremo – Si è conclusa da poche ore la 75 esima edizione del Festival di Sanremo. A trionfare è stato Federico Olivieri, in arte Olly, cantautore e rapper italiano, che ha sbaragliato i suoi concorrenti come l’ateniese Fidippide dopo una lunga maratona durata cinque sere.

Tutto è filato liscio: tempi giusti, scaletta rispettata e guai a tardare. Conduttore stirato e pettinato, ospiti terrorizzati e battute col contagocce. Guai a parlare di monologhi: che balorda nostalgia delle serate in cui Amadeus e Fiorello si rincorrevano sul palco, mi verrebbe da dire!

Sarà stato anche il Festival dei record in termini di ascolti e share (e di questo non possiamo che complimentarci con le scelte artistiche del Direttore) ma un compitino così, compiuto e preciso, non lo si vedeva da tempo.

E forse è stato anche troppo. Perché si sa, Sanremo non è Sanremo se non ci sono polemiche e fuori onda; se non ci sono riferimenti politici “puramente casuali a cose o persone”; se il gossip non si insinua tra una nota e l’altra; se non ci si addormenta sul divano mentre lo si guarda fino a notte fonda e l’indomani si arriva tardi a lavoro… insomma la verità è che non siamo mai contenti o che forse avevamo delle abitudini che abbiamo dovuto cambiare troppo in fretta! E come spesso accade siamo resilienti al cambiamento.

Sicuramente, però, non eravamo pronti a quest’eccessiva dose di buonismo.

Nessuna sbavatura, nessun fuori programma e nessuna grande polemica; un rigore oserei dire “militare” che ha atterrito i co-conduttori per tutte le serate, ansiosi di terminare presto e bene la presentazione e con l’ansia di chi legge il gobbo su tizzoni ardenti.

Strizzando l’occhio al Fanta Sanremo, si sono esibiti i ventinove “big” in gara, molti dei quali già noti alla kermesse.

Sul podio, disapprovato dal pubblico in sala, sono saliti Lucio Corsi con “Volevo essere un duro” e Brunori Sas con “L’albero delle noci“. Fedez e Simone Cristicchi si sono classificati rispettivamente al quarto e quinto posto.

Un Festival a favore di musica e di click, dove i grandi della musica italiana hanno gareggiato alternandosi ai giovani esordienti; dove alcune certezze, a detta di classifica, han fatto il loro tempo; dove la musica italiana si è mostrata all’altezza di quella internazionale, evolvendo in termini di cura della performance.

Le canzoni di Sanremo le devi ascoltare, studiare, sentire, digerire e risentire… ti devono stancare fino a quando, dopo un po’ di giorni, cominci a canticchiarle come se le conoscessi già da tempo: solo allora capisci che ti piacciono realmente e che quando tutto finisce provi un po’ di balorda nostalgia.

Canzoni che faranno la storia, che rimpingueranno le casse delle case discografiche o che rimarranno semplicemente nel cuore degli ascoltatori; tormentoni estivi da ballare durante l’ aperitivo al tramonto e canzonette che, ahimè, andranno nel dimenticatoio: insomma una nutrita pagina di musica che, si spera, non venga letta troppo in fretta…

 

Continua su FREEDOMPRESS.IT

Hot this week

Vaccini Varicella: “Gravità rischio encefalite”. Revisione PRAC conclusione dopo encefalite fatale

Gravità rischio ENCEFALITE. Il PRAC istituisce un aggiornamento delle informazioni sul prodotto di Varilrix e Varivax e i vaccini MMRV, PRIORIX TETRA E PROQUAD

Premio ConScienze 2024 a Blanca Bruschi: miglior tesi di laurea magistrale area Fisica

    Il premio ConScienze 2024 per la miglior tesi di...

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

Topics

Vaccini Varicella: “Gravità rischio encefalite”. Revisione PRAC conclusione dopo encefalite fatale

Gravità rischio ENCEFALITE. Il PRAC istituisce un aggiornamento delle informazioni sul prodotto di Varilrix e Varivax e i vaccini MMRV, PRIORIX TETRA E PROQUAD

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina