sabato, 21 Giugno 2025

News Vaccini. Ministero Salute: “Nasce l’Anagrafe nazionale e tavolo esperti indipendenti”

di Cinzia Marchegiani

Vaccini e scuola. Dopo il Question Time presso la Camera dei deputati, dove il neo ministro della salute Giulia Grillo ieri 4 luglio 2018 ha risposto a due interrogazione dell’On. Cecconi e De Filippo, oggi presso la sede del ministero della Salute in via Lungotevere Ripa, 1 a Roma, è stata trasmessa in diretta streaming la conferenza stampa dei ministri della Salute, Giulia Grillo, e dell’Istruzione, Marco Bussetti, sul tema delle vaccinazioni obbligatorie n vista dell’apertura dell’anno scolastico 2018-2019.

Diretta Streaming

 

Immediatamente dopo la conferenza stampa, lo stesso ministero della salute ha informato tramite comunicato stampa che in merito ai vaccini, verranno attuate semplificazioni burocratiche per l’anno scolastico 2018-2019, e ci sarà fatta l’Anagrafe nazionale vaccini e il tavolo degli esperti indipendenti del ministro della Salute.

TESTO COMUNICATO STAMPA N.16

“In attesa di un approfondimento parlamentare sul dibattito pubblico relativo all’obbligatorietà delle vaccinazioni,  considerato che, con l’approssimarsi dell’avvio del nuovo anno scolastico 2018-2019, la mancata attuazione dell’Anagrafe nazionale vaccini potrebbe determinare un appesantimento delle procedure burocratiche a carico le famiglie e delle scuole, i ministeri della Salute e dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca sono intervenuti con una circolare, in vista dell’imminente scadenza del noto termine del 10 luglio, per promuovere le seguenti semplificazioni:

·        per i minori da 6 a 16 anni, quando non si tratta di prima iscrizione scolastica, resta valida la documentazione già presentata per l’anno scolastico 2017-2018;

·        se il minore non deve effettuare nuove vaccinazioni o richiami; per i minori da 0 a 6 anni e per la prima iscrizione alle scuole (minori 6 – 16 anni), basta una dichiarazione sostitutiva di avvenuta vaccinazione.

La principale novità sul tema è la costituzione dell’Anagrafe nazionale vaccini, indispensabile per semplificare la vita delle famiglie ed evitare inutili e onerose certificazioni anche nei casi di cambio di residenza. Il decreto ministeriale è pronto e seguirà al più presto il suo iter procedurale.

L’Anagrafe nazionale, strumento base per gestire le vaccinazioni, ancora non è stata attuata dopo ben 334 giorni dalla nuova legge del 2017. Consentirà di monitorare i programmi vaccinali, di conoscere le ragioni delle mancate vaccinazioni e di misurare progressi e criticità del sistema.

L’Anagrafe nazionale è la base per far decollare concretamente la vaccino-vigilanza, che potrà finalmente riferire puntualmente sugli eventi avversi riferiti ai vaccini impiegati e metterà a sistema i dati delle Regioni. Attraverso il sistema nazionale degli eventi avversi gestito da Aifa, le segnalazioni potranno essere comunicate dai professionisti sanitari e dai soggetti vaccinati o dai loro genitori.

Infine, prende avvio il Tavolo degli esperti indipendenti del ministro della Salute che consentirà di produrre le evidenze scientifiche a sostegno delle scelte dei decisori“.

 

Articoli Correlati

Morbillo. La Lorenzin annuncia l’allarme a colpi di tweet. Vaccinovigilanza… questa sconosciuta

Vaccini scuola. Question Time, neo ministro della salute Grillo: “Presto semplificazione dell’onere documentale a carico dei genitori dei minori di anni 16”

Lega-M5S, Contratto di Governo. Vaccini?: “Equilibrio tra il diritto all’istruzione e alla salute tutelando i bambini a rischio di esclusione sociale”

Vaccini Scuola. Oggi ultimo giorno per presentare documentazione. Ma il Garante è stato chiaro: “No flussi dati dalla ASL alle scuole”

Obbligo Vaccini Scuola: il decreto machiavellico della Lorenzin lascia senza parole

Vaccini e scuola d’infanzia. Il Consiglio di Stato risponde al quesito del Governatore Zaia

Obbligo Vaccini e Scuola Infanzia. FLC CGIL avverte: “Vigileremo affinché la legge non produca esclusione dei bambini”

Vaccini obbligatori per personale scolastico. I sindacati scuola si ribellano: “Burocrazie che poco hanno a che vedere con la prevenzione e tutela salute”

 

Per seguire gli aggiornamenti potete seguirci su Facebook cliccando QUI e mettendo mi piace  o Twitter cliccando QUI e mettendo segui

Hot this week

Premio ConScienze 2024 a Blanca Bruschi: miglior tesi di laurea magistrale area Fisica

    Il premio ConScienze 2024 per la miglior tesi di...

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Topics

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina